Da non perdere questo incontro di presentazione della ricerca della azienda Tenuta Adolfo Spada (stand 118 Regione Campania) sul raro vitigno Asprinio aversano con Ernesto Spada, i professori Attilio Scienza e Eugenio Pomarici, della dottoressa Antonella Monaco e i giornalisti Luciano … [Leggi di più...]
3 aprile 2011 Trekking a cavallo tra le vigne di Villa Matilde
Un percorso di trekking a cavallo tra vigne secolari e morbide colline, un’esperienza irripetibile nella natura primaverile per scoprire come nasce un vino: succede domenica 3 aprile tra le vigne delle Tenute casertane di Villa Matilde. Qui sarà possibile esplorare gli antichi percorsi romani … [Leggi di più...]
1>4 aprile 2011 Fuori regione – Rosso Cesanese: ad Anagni al via la kermesse sul Cesanese
Appuntamento con Rosso Cesanese fino al 4 aprile, con itinerari lungo la Strada del Cesanese.La manifestazione che nasce con lo scopo di favorire la promozionee la valorizzazione in Italia e all’estero del Vino Cesanese, unico vitigno del Lazio ad avere ottenuto il prestigioso marchio D.O.C.G.Il … [Leggi di più...]
4 aprile 2011 Parte il corso per degustatori di birra a La Stanza del Gusto di Napoli
Inizia una nuova avventura a “La Stanza del Gusto”: un corso di degustatori di birra.L’idea nasce dalla continua richiesta di appassionati che vogliono capire di più di questo mondo che davvero da poco tempo si sta guadagnando il suo meritato spazio.Il corso con partenza il 4 aprile alle ore 19.00 è … [Leggi di più...]
Monicotterate – Mi spuntini in mente: la fritta di maccheroni di mamma
Ci sono piatti che non oso preparare. sono troppo buoni per me, mi fanno troppa gola, non mi appagano mai e non posso fare a meno di mangiarne fino all'esaurimento di ogni angolo di capacità gastrica. Tra questi. la frittata di maccheroni. Si tratta di una di quelle ricette frutto dell'ingegno della … [Leggi di più...]
9 aprile 2011 Fuori regione – Dal caso Brunello alle produzioni a denominazione: l’incontro dell’UGIVI a Verona
Seminario di aggiornamento giuridico a cura dell'Ugivi a Verona, Vinitaly – Sala Mozart.Sabato 9 aprile 2011 ore 10,00 – 12,30PROGRAMMAOre 10 – Apertura dei lavori• Il caso Brunello di Montalcino visto dai giuristi. Rigidità dei disciplinari ed esigenze produttive.Relatore: Marco Giuri – … [Leggi di più...]
8 aprile 2011 150 anni di terre, di vigne e uomini al Vinitaly
Un evento che mette insieme i piccoli territori di grandi vini italiani in occasione del 150° dall'unità d'Italia. Si terrà venerdì 8 aprile alle ore 11.00 presso la sala superiore del Palaexpo del Vinitaly e vedrà il patrocinio di Touring Editore e della guida Vini Buoni d'Italia del … [Leggi di più...]
Monicotterate – Il buongiorno di Cantine Astroni alla Stazione Marittima di Napoli
il Maschio angioino, la collina del Vomero con la Certosa di San Martino foto monicapiscitelliCi hanno lavorato piu' di un anno, ma finalmente la nuova iniziativa di Cantine Astroni per andare incontro agli appassionati di vino della città di Napoli è realtà. La location è quella della Stazione … [Leggi di più...]
7>8 aprile 2011 Ribolla al Vinitaly con Brda, Collio Sloveno
Un interessante appuntamento con i produttori di Brda (Collio Sloveno) e con la Ribolla (Rebula in Sloveno), la regina di Brda e del Collio. Oltre a la Ribolla si potranno assaggiare anche altri vini offerti da 10 produttori molto interessanti.Al Vinitaly nel PAD 6, sul stand C4. Il … [Leggi di più...]
7>11 aprile 2011 La Campania al Vinitaly. L’arte e il meglio della regione a Verona
la splendida sala della Borsa Merci di Napoli - foto m.p.La Campania torna al Vinitaly dal 7 all’11 aprile. Fil rouge del 2011 è l’arte, tema che si dipana fisicamente in fiera attraverso una sorta di agorà di ispirazione pompeiana centrale nella quale confluiscono i flussi e le attività degli spazi … [Leggi di più...]