Una storica famiglia di pizzaioli e il loro locale a Porta San Gennaro. Ne racconto sul sito di Luciano Pignataro. “Quando entravo dietro il banco per aiutare mio fratello, ricordo, mi facevo il segno della croce. Lo chiamavano il geometra per la perfetta rotondità delle sue … [Leggi di più...]
7>11 aprile 2011 L’Irpinia al Vinitaly: eccellente e poco battuta
Come per l’edizione 2010, anche quest’anno in occasione del Vinitaly la Camera di Commercio di Avellino propone il programma di eventi “Irpinia Excellent!” riservato a giornalisti, comunicatori, operatori, appassionati, consumatori consapevoli, opinion leader, responsabili istituzionali e membri … [Leggi di più...]
8 aprile 2011 Non solo Wine and Food – A Napoli il primo Club d Territorio del TCI
Con la presidenza di Franco Iseppi, il Touring Club Italiano ha avviato un’innovazione profonda dell’Associazione.L’intento è quello di avere un Touring più presente e attivo nei territori in cui vivono i soci, in grado di radicarsi nei diversi contesti locali, riuscendo a rappresentarne le … [Leggi di più...]
7>11 aprile 2011 Slow Food al Vinitaly: oli e vino. Ma anche Slow Wine e novità editoriali
Convegni e degustazioni per la promozione del vino e dell’olio italianiSlow Food rinnova l’appuntamento con visitatori e produttori del Vinitaly per promuovere il vino e l’olio buoni, puliti e giusti attraverso conferenze e incontri, presentazioni di libri e degustazioni.Sabato 9 alle 10,30 in Sala … [Leggi di più...]
8>9 aprile 2011 Architempo al Vinitaly con i vini di Caserta e con Slow Food
Ecco gli appuntamenti che l'Associazione Culturale Architempo ha organizzato in collaborazione con la condotta Slow Food di Caserta e la condotta Slow Food del VesuvioVenerdi' 8 aprile ore 17.00 nello spazio della Regione Campania un'orizzontale tra i vini vulcanici. A guidare la … [Leggi di più...]
15 aprile 2011 Fuori regione – I vini de La Masserie a Roma da Baldassarre
Monicotterando – Te li do io i ragazzi del Sud
Quel pazzo di fotoreporter che è arrivato a Lampedusa stamani è mio cugino, il figlio del fratello di papà. Come se fosse un fratello visto che la sua famiglia è stata un pò la mia. Lo avevo lasciato circa tre settimane fa a piazza Borsa con un casco in testa e sulla vesparella con la quale … [Leggi di più...]
Monicotterate – Pizza Figliata: il progetto di Slow Food e della comunità locale
Un coniglio figlia, forse anche una donna. Ma una pizza?Ricominciamo daccapo. La Pizza figliata non è quel che sembra: non è una pizza ma un dolce del quale davvero in pochi hanno sentito parlare. Si tratta per lo più di coloro che hanno avuto una tata che la preparava o una nonna che, pur con tutte … [Leggi di più...]
Aprile 2011 Nasce la delegazione Anag di Caserta
Ha debuttato nei giorni scorsi la Delegazione ANAG di Caserta con una serata d'eccezione alla Locanda delle Trame sita in località Vaccheria a Caserta dove opera lo Chef Peppe Daddio ideatore della scuoladi cucina Dolce&Salato.I piatti pensati dallo Chef per l'occasione sono stati preparati con … [Leggi di più...]
7>11 aprile 2011 Vinitaly: Masseria Felicia al Salone e la verticale del Falerno Etichetta Bronzo
Una delle aziende campane che espone al Vinitaly: Masseria Felicia. Felicioa Birini, Donna del Vino vi aspetta allo stand 85 della Regione campania. Il 9 aprile alle ore 13,30 si svolge la verticale del suo Falerno Etichetta bronzo annate 1999, 2002, 2004 e 2007 con, tra gli altri, l'enologo … [Leggi di più...]