Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli
  • Consulenza
  • Guida alle Migliori Pizzerie. Il libro e la App
  • Progetti solidali

Powered by Genesis

Home » Non solo Wine and Food » Osterhase, coniglio di Pasqua e la storia delle ovette di cioccolato

Osterhase, coniglio di Pasqua e la storia delle ovette di cioccolato

14 Aprile 2017 by Monica Piscitelli

osterhase_illu

La mia storia di Pasqua

La mattina di venerdì Santo una mamma pensava con preoccupazione alle uova di cioccolata. Quante ne riceveranno i bambini domenica? Si chiedeva. Quante non apriranno neppure o degneranno di uno sguardo, scegliendo quelle più interessanti in base al personaggio del momento o alla sorpresa più divertente? Se ne vedranno di cioccolato bicolore, fondente, pralinato o al cioccolato.

Ops: cioccolato? Sobbalza.

E cosa conta, il cioccolato, se finisce fracassato in malo modo o conservato per mesi in barattoli in attesa di esser consumato o ridotto in un dolce improvvisato?
Continuava a pensare disegnando sulla sua faccia una smorfia preoccupata.

osterhase_conigliopasqua

E le viene in mente la storia del coniglio pasquale. Ricorda che in Germania glie la hanno raccontata.

Osterhase è coniglio dalle orecchie lunghe, quasi un leprotto, molto vivace e generoso che con l’arrivo della Primavera, e quasi sempre a Pasqua, diventa particolarmente allegro e saltella ovunque.
Gli piace condividere la sua gioia per l’arrivo delll’erba tenera, dei fiori e del rinascere della natura dopo il freddo inverno portando doni ai bambini buoni.
In particolare dissemina per loro o vette di cioccolata, divertendosi a nasconderle qui e là. Per rendere più difficile mangiarle ma anche più divertente cercarle tutti insieme.
Con grande eccitazione osserva i bambini correre ovunque alla ricerca delle deliziose uova di cioccolato. Un premio dolcissimo per festeggiare la Pasqua della natura.

L’idea le piace. Farà così per divertire i suoi bambini e rendere più speciale e solenne il momento dell’arrivo delle uova pasquali. E si mise a nascondere le uova per la domenica di Pasqua.

osterhase_conigliodipasquaSarebbe bello che ogni bimbo potesse apprezzare maggiormente il dono delle uova di Pasqua. Allora tocca ai grandi sottolineare il momento delle uovo in maniera speciale. Ecco perché è una bella idea la domenica mattina giocare con Osterhase.

E’un gioco semplicissimo che tutti i bimbi possono fare.

1. Conta (ad esempio 5 volte il numero dei partecipanti) e dissemina per la casa o per il giardino una buona quantità di ovetti di cioccolata.
2. Distribuisci ad ogni bimbo un cestino o un sacchettino colorato
3. Dai il via al gioco mandando i bimbi a cercare gli ovetti, Eventualmente dandogli suggerimenti per individuare i posti più stravaganti. Incitandoli a indovinare “dove il dispettoso Osterhase ha nascosto gli ovetti”

Si può renderlo più divertente per i più grandi organizzando il gioco come una caccia al tesoro … con tanto di suggerimenti e premio finale: un grande uovo pieno degli ovetti del tesoro. Ma si può anche dividere in squadre i bimbi differenziando le squadre mettendo a ogni bimbo delle orecchie colorate da coniglio che potrai facilmente realizzare con un frontino per capelli sormontato da orecchie di cartoncino. Vince chi trova più uova del suo colore.

Buona Pasqua!

 

 

Archiviato in:Non solo Wine and Food

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Campagna che vai (1)
  • Eventi in Campania (3.028)
  • Le Migliori Pizzerie (68)
  • Napoli news (2)
  • Non solo Wine and Food (137)
  • Notizie Donne del Vino (36)
  • Vino (1.406)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Start Media
Web Agency
slowfood
Gestione per il consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze agli utenti che visitano campaniachevai.it, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.

Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al legittimo fine di consentire la fruizione di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, ovvero al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per l'invio di pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Guarda le preferenze
{title} {title} {title}