Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Nasce il Consorzio di Tutela del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio Dop

Nasce il Consorzio di Tutela del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio Dop

29 Aprile 2013 by Monica Piscitelli

Finalmente. Dopo un lungo travaglio da oggi gli agricoltori vesuviani hanno a disposizione uno strumento in più per affermare le loro produzioni sui mercati. Con il decreto 10 aprile 2013 del Mipaaf pubblicato nella G. U. n. 97 del 26-4-2103 nasce il Consorzio di Tutela del pomodorino del piennolo del Vesuvio dop.

Un sentito ringraziamento va alla CIA e a Confagricoltura Campania che hanno sostenuto e agevolato il nostro sforzo di aggregazione dei produttori e alla Regione Campania e al SeSIRCA che hanno fatto la loro parte con efficienza e tempestività nel complesso iter che ha portato al riconoscimento.

Il Consorzio di Tutela lavorerà per risollevare le sorti della agricoltura vesuviana facendo leva sulla sua produzione oggi più apprezzata in Italia e all’estero: il pomodorino del piennolo del Vesuvio dop.

Nei prossimi tre anni puntiamo a far iscrivere al sistema di controllo almeno il 50 % di tutta la produzione di “piennolo” oggi esistente e potenzialmente ascrivibile alla dop. Lavoreremo inoltre per recuperare alla agricoltura le tante, troppe terre abbandonate su questo nostro Vesuvio, Parco nazionale dal 1995, per promuovere sviluppo, occupazione e sottrarre il territorio all’abbandono e al degrado.

Ricercheremo sinergie e collaborazioni con i produttori e le loro associazioni dei comparti frutticolo e vitivinicolo vesuviani. L’albicocca vesuviana merita di ottenere il riconoscimento della igp e auspichiamo che riprenda l’iter istituzionale bruscamente interrotto. Le sinergie con le aziende vitivinicole possono contribuire a promuovere un paniere ampio di prodotti vesuviani.

Cercheremo collaborazioni anche con le altre dop campane per ottimizzare gli sforzi tesi a promuovere i prodotti della regione.

ll nostro è un Consorzio nato su iniziativa dei produttori per i produttori, laboratorio di cooperazione laddove spesso in passato hanno prevalso individualismo e competizione, oltre ogni ragionevole limite e convenienza.

Sarà un Consorzio imperniato su trasparenza e partecipazione, che saprà dialogare con tutti e rapportarsi in modo critico e propositivo con le Istituzioni locali, regionali e nazionali. Un piccolo Consorzio che aspira a dar voce ad un territorio ricco di storia e tradizioni con una antichissima vocazione agricola.
Consorzio di Tutela del pomodorino del piennolo del Vesuvio dop
piazza della Meridiana 47 80040 San Sebastiano al Vesuvio (Na)
tel. 0810606007.

Fonte: COMUNICATO

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}