Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Napoli, Pizza, Pita e Kebab. Neapolis da take away a ristorantino greco come in Grecia

Napoli, Pizza, Pita e Kebab. Neapolis da take away a ristorantino greco come in Grecia

21 Gennaio 2014 by Monica Piscitelli

Napoli è una città local. Chiusa alle influenze che in altre città sono di casa. Le americanate per esempio.

Ma è una città che accoglie.

Ho detto del successo dilagante delle pizzerie in più di un’occasione. E’ una realtà che conosco al menadito.

Per vostro divertimento fate una passeggiata alle 23,00 a Via Tribunali e poi ditemi che trovate un solo posto senza aspettare almeno 30 minuti in una delle pizzerie di quella che chiamo Via della Pizza.

La pietanza più popolare della città va alla grande.
Ma va, a mio avviso, più che mai un certo modo di consumare i pasti fuori casa. frugale, rilassante e rumoroso.
La gente, con tutti i grattacapi che ha, quando va fuori vuol sentirsi a proprio agio. Vuol mangiare, più che degustare.
Di qui, e non solo per i prezzi, dunque, secondo me l’affanno dei locali più eleganti e raffinati. Di ricerca.
Ma i napoletani come dicevo, purchè sia gustoso, accolgono anche altri generi di specialità. Se poi la tasca se ne giova, anche, ancor meglio.
E’ il successo dei Kebab, di quelli rispettosi della tradizione e di quelli vergognosi. A volte un Kebab diventa un panino con la maionese!
Ma è anche il successo di altre preparazioni da strada golose. 

fotomonicapiscitelli

La Pita anche lei riscuote i suoi consensi. Sabato sera, centro storico deserto ore 20. L’unico locale con la fila fuori è quello che prepara questa simpatico street food.
Un pò, visto il legame forte di Napoli (e della popolazione che denota “modi greci”) con le sue radici storiche più lontane, la Pita – che del resto con la pizza ha molti punti di contatto – ricorda in particolare la “izza a libbretta”.
Arrotolato su se stesso questo pane (lo studio della parola pita accredita questo significato comunemente) di grano tenero lievitato, appena spennellato di grasso e passato sulla piastra, è farcito con Tzatziki (la salsa greca a base di yogurt), pomodoro, insalata, cipolla, patatine fritte e polvere di paprika.

Nei miei viaggi – e visto il mio impegno da chef Oklacà – ho mangiate innumerevoli in tutta la Grecia, quindi ritengo di poterne consigliare qualcuna. A Napoli consiglio un locale piccolo ma storico a modo suo che si trova Via Palladino 22. Neapolis (Tel 081 5515584) ha aperto nel 1998 con tre soci, tra cui dei greci. Oggi resta al lavoro, con immutata passione il cordialissimo Peppe che cucina con un aiuto. 

foto monica piscitelli
La Pita e una piccola scelta di piatti sono disponibili per il take away o per il servizio al piano di sopra. Il locale non è caratteristico ma il livello del cibo in linea con quello comunemente diffuso in Grecia. Il che è un risultato apprezzabilissimo e riconosciuto da tutti gli appassionati del genere in città.

La Pita – farcita con Gyros di maiale (la carne – non congelata come spesso accade- è impilata fetta per fetta su uno spiedo verticale che gira incessantemente sotto una lampada a incandescenza) e Souvlaki di pollo – è proprio autentica, di ottimo livello. 

Costa 2,50 ed è generosa nelle proporzioni. Troverete, tra le altre, ovviamente, anche un Retzina (Malamatina) e la Mithos (la birra più popolare in Grecia).
Provatela!

Adesso che ci penso, da un bel pezzo manco da Zorbas (Gradini Amedeo, 5 Tel. 081667572), una vera taverna e la prima nata a Napoli.
Vi aggiornerò!

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}