Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Napoli, Leguminosa, come partecipare

Napoli, Leguminosa, come partecipare

18 Febbraio 2014 by Monica Piscitelli

LEGUMINOSA, si propone come “volano” di sviluppo per un ambito attualmente ‘fuori mercato’ o ancora scarsamente interessato. L’evento sensibilizza il concetto della co-produzione il valore di un prodotto come i legumi, ingiustamente sottovalutati e che invece rivestono un ruolo fondamentale nella nostra alimentazione. Obiettivo principale è aiutare a comprendere ed approfondire il legame che c’è tra consumatore, territorio, agricoltura ed ambiente.

La finalità dunque è proporre una nuova formula turistica, centrata sulla convivialità e sull’accoglienza in uno spazio a misura d’uomo, che sintetizzi tre obiettivi specifici:
– promuovere prodotti di territorio e percorsi culturali-ambientali, che favoriscano l’idea di una manifestazione come esperienza di crescita e conoscenza;
– educare giovani ed adulti alla cultura del “consumo” consapevole e responsabile;
– tutelare realtà, beni comuni, che rischiamo di perdersi. Quindi preservare e promuovere specie ed ecotipi di legumi che costituiscono dei giacimenti di biodiversità inalienabili.

La biodiversità italiana e internazionale dei legumi è il tema dell’evento.

Le azioni previste:
– Mercato dei legumi. La mostra mercato sarà la parte rilevante della manifestazione ed occuperà l’intera area della Galleria Umberto di Napoli. Circa 50 bancarelle ospiteranno altrettante aziende provenienti da tutto il mondo.

– Seminari e convegni. Sono stati programmati una serie di momenti di approfondimento dedicati alle principali problematiche, dagli aspetti tecnici di coltivazione (eco-sostenibilità, tutela della biodiversità attraverso il recupero e la diffusione di cultivar ed ecotipi) agli aspetti economici e antropologici (prospettive economiche a livello aziendale e macroeconomiche, prospettive di diffusione) con il coinvolgimento del mondo accademico.

– Laboratori del Gusto e della Terra. Dedicati principalmente ai legumi e alle utilizzazioni gastronomiche, dalla pasta agli oli, dal pane alle verdure, affrontando gli aspetti legati alla coltivazione (racconto dei produttori).

– Oleoteca. Uno spazio riservato agli oli extravergini di oliva, con la possibilità di degustarli assieme ai pani tipici della Campania. Ingresso con ticket che dà diritto alle degustazioni.

– Enoteca e Birroteca. Sul modello delle enoteche dei grandi eventi di settore, come l’oleoteca, troveranno spazio nella Galleria Umberto. Ingresso con ticket.

– Leguminosa Educa. All’interno dell’evento un percorso ludico-educativo sarà rivolto alle scuole, ai bambini e agli adulti in visita. Al centro delle attività il ruolo attivo del consumatore.

Qui il bando per partecipare: vai

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}