Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Napoli, Il Petronio avvia le sue attività formative sulla pizza. La grande pietanza italiana è assente ingiustificata a scuola

Napoli, Il Petronio avvia le sue attività formative sulla pizza. La grande pietanza italiana è assente ingiustificata a scuola

8 Aprile 2014 by Monica Piscitelli

Giustiniani, con la Ciolfi e Ferraro. Alcuni allievi foto mp

Tra le molte cose curiose del sistema formativo nazionale c’è che negli istituti professionali alberghieri una delle pietanze nazionali e mondiali più famose non è argomento di insegnamento. La pizza.
E mentre questa – uscita dall’oblio in cui l’aveva confinata la pensante tradizione partenopea condita di luoghi comuni e folclore – registra uno dei maggiori boom degli ultimi 50 anni in termini di sperimentazione, ricerca e dialogo con altri comparti fratelli, il vuoto non è stato colmato. Ne pare all’orizzonte si veda una soluzione per questa grave assenza.

i ragazzi del corso pizza. Al centro il preside del Petronio foot mp

Complice il fatto che gli stessi Istituti professionali sono in crisi e che lo sono profondamente quelli per la ristorazione. Strano in un  Paese come l’Italia, tra i leader mondiale nel settore agroalimentare e nella cucina.

alcune delle pizze preparate dai ragazzi fotomp

Ancora davvero non si riesce a dare a questo genere di istituto la dignità che merita, i mezzi necessari e soprattutto la visione che può renderli il crogiuolo dal quale escono i nuovi talenti di domani.
Gli Istituti alberghieri di oggi sono obsoleti, lo è il loro corpo docenti – lontano dalla cucina che ogni fa sognare tanti italiani e che tiene occupati tanti addetti al settore – e i ragazzi, che spesso li scelgano senza un’autentica profonda motivazione, sembrano degli ologrammi venuti dal passato. Costretti a far cose con modalità e con attrezzature superate da un pezzo.
Non è vero, ovviamente, per tutti. E non è vero per tutti gli alberghieri.
Oggi è richiesto ai presidi e al corpo docente una maggiore capacità di iniziativa e una maggiore abilità nella proposizione di attività extra curriculari.
I migliori mettono in campo idee e impegno.

E’ il caso del Petronio di Monterusciello a Napoli che grazie alla professoressa Elisa Ciolfi e un gruppo di colleghi, tra cui il professore Alfonso Ferraro, ha ideato una serie di corsi – arte bianca, pizza, barman, ristorazione gourmet, ristorazione collettiva, gestione di un’agenzia di viaggi, enologia e ricevimento – con i fondi del bando emesso a giugno 2013 dalla Regione Campania. Da 30 a 60 ore a corso che interessa in queste settimane i ragazzi delle terze e poi interesserà quelli delle quarte.
Ho incontrato all’Istituto Enzo Giustiniani, pizzaiolo dell’Apn, che con il fratello Lello, si è occupato della docenza di pizza. I ragazzi hanno appreso a realizzare l’impasto e a cuocere alcune specialità, tra cui la pizza al piatto al forno e la pizza fritta. Hanno mostrato entusiasmo e curiosità.
Alla fine del primo anno i ragazzi ricevono un attestato di qualifica e alla fine del secondo un diplomino.
 In bocca al lupo.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}