Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Napoli, Alla scoperta della Pizza Napoletana

Napoli, Alla scoperta della Pizza Napoletana

30 Giugno 2013 by Monica Piscitelli

Quando e come è nata la pizza? Quali aneddoti l’hanno circondata nel corso dei secoli? Quali poeti, musicisti, artisti l’hanno decantata? Sarà un vero e proprio viaggio nel passato il prossimo appuntamento del tour Alla Scoperta della Vera Pizza Napoletana, che martedì 2 luglio 2013 farà nuovamente tappa a Napoli. Dove? Al 22, storico locale della Pignasecca, nel centro antico della città. Qui, dalle ore 20.00, il giornalista Tommaso Esposito ripercorrerà la storia della pizza napoletana, uno dei piatti simbolo della gastronomia italiana nel mondo.
La serata, moderata da Laura Gambacorta, rientra tra gli incontri organizzati dall’Associazione Verace Pizza Napoletana per avvicinare il pubblico al mondo della pizza e ai suoi protagonisti. Come per ogni evento, due Maestri pizzaioli dell’AVPN prepareranno quattro pizze in degustazione, abbinate stavolta alle birre Dab. Il padrone di casa Giovanni Improta e l’ “ospite” Giuliano Bucci (“La Fattoria” di Roccaraso) sveleranno i segreti per impastare e infornare una pizza secondo tradizione e prepareranno una Margherita con S. Marzano e Fior di Latte di Agerola (abbinamento con Dab Cruda), una Pizza con i cicinielli (bianchetti) leggermente macchiata con pomodorini (abbinamento con Schoefferhofer), una Pizza bianca con provola e zucchine (abbinamento con Schoefferhofer) e una Pizza Reginella d’Abruzzo con provola affumicata, mortadellina di Campotosto (salame tipico della provincia aquilana), valeriana, pomodorini, pecorino a scaglie abruzzese e mosto cotto a gocce (abbinamento con Kardinal). Finale affidato al Guappa, l’unico liquore a base di latte di bufala campana, prodotto dall’Antica Distilleria Petrone.

La serata è resa possibile grazie al supporto de Le 5 Stagioni, Casa Barone, Ciao Pomodoro, Ferrarelle, Dab e Agrigenus.

Informazioni
Al 22 – via Pignasecca 22 Napoli – tel. 081 552 27 26
Prenotazione obbligatoria. Costo della serata: 25 euro.
Costo per gli Amici del Club della Vera Pizza Napoletana: 20 euro.

Ufficio stampa: Fiorella Taddeo – tel. 335 24 04 65 – fiorella.taddeo@gmail.com.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}