Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Monicotterate Rianata ‘a vasulata a Camerota: autentico semplice piacere nel Cilento

Monicotterate Rianata ‘a vasulata a Camerota: autentico semplice piacere nel Cilento

26 Giugno 2010 by Monica Piscitelli

Ci andavo da bimba con i genitori e ci sono tornata per dieci anni buoni d’estate e d’inverno in queste zone da fidanzata. E’ il luogo di ritrovo con alcuni cari amici di sempre, tra cui la mia testimone di nozze. Oggi sono luoghi del cuore, Palinuro e il Cilento tutto. Quest’ultimo lo vado sempre più apprezzando per la sua fresca semplicità. Scrivo di questo territorio ricco di bellezze e biodiversità per parlare di un ristorante originalissimo sul sito di Luciano Pignataro (qui): Rianata ‘a vasulata di Camerota (Salerno).

Palinuro e Marina di Camerota (con quest’ultima intendendo appunto la proiezioine sul mare del paese arroccato su un cocuzzolo nell’interno dove sorge questo localino), sono due delle mete più popolari della costa campana. Due perle del Cilento, non tanto per loro bellezza, a tratti deturpata dal proliferare delle seconde case, ma per le loro spiagge. Da Pisciotta, bel borgo medievale a 15 chilometri, fino a Marina di Camerota, con la sua insenatura naturale, guidando tra gli ulivi più impressionanti che avrete occasione di vedere nella vostra vita (quelli della varietà pisciottana: alti oltre 15 metri, slanciati e robusti), scorgerete ampie distese di sabbie dorate e mare turchese. Belle come poche in Italia o nel Mediterraneo.
“Rianata ‘a vasulata”, fondata da Manfredo D’Alessandro e ancor oggi portato avanti dalla figlia Milvia, è una degli elementi appena fuori del borgo di Camerota che fa fare al visitatore un salto nel tempo. A Pompei, i thermopolia erano cosi’: una sorta di bottega per il consumo di piatti veloci caldi con qualche tavolo o panca su cui accomodarsi. I fuochi, continuamente accessi, ne erano il cuore. Il locale dei D’Alessandro, il cui nome significa la “schiacciata all’origano” (rianata) dalla “vasulata” (ai basoli, perchè su una strada lastricata in questo modo), ha questo sapore. In paese lo indicano anche come “il posto dove si fa tutto al forno a legna”, a partire dalla suddetta schiacciata o pizza di farina integrale con pomodoro, aglio, olio e origano che ne è il simbolo. E infatti: la pasta alla siciliana, il pollo, i calzoncini, i peperoni ripieni, le polpette in agrodolce con peperoni, le melanzane ripiene, quelle “a scarpone”, la ciambotta e cosi’ via, escono tutte dal piccolo forno che si scorge sin dalla strada, strategicamente collocato vicino all’ingresso per dar un pò di sollievo al fornaio. Si pranza e cena con circa venti euro in due, dipendendo dalla fame.

Via San Vito, 23
Camerota (Salerno)

Tel. 0974 935427
Foto: Monica Piscitelli www.campaniachevai.blogspot.com


Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.061)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}