Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » Monicotterate – Le Notti del Rosato e delle Bollicine: ciao al prossimo anno

Monicotterate – Le Notti del Rosato e delle Bollicine: ciao al prossimo anno

16 Luglio 2010 by Monica Piscitelli

Si conclusa Le Notti del Rosato e delle Bollicine, la più grande manifestazione mai realizzata sul rosato e sulle bollicine al Sud e una delle più seguite in assoluto nel 2010. Ermerge la conferma del crescente interesse verso queste tipologie di vino, poco apprezzate dal mercato, che si prestano invece a numerose e originali interpretazioni dei vitigni di riferimento di ciascun territorio.Almeno 5.000 visitatori hanno affollato già dalle 20:00 e fino a notte inoltrata i banchi di assaggio di 46 aziende produttrici dei migliori rosati e spumanti del Regno delle Due Sicilie e della Lombardia. Migliaia di degustazioni di pizze, di piatti preparati con olio extra vergine di oliva DOP e serviti con insalate miste del territorio, di prodotti di eccellenza del Sud e di latticini d’autore e salumi selezionati da Vannalat tra cui formaggi freschi, affumicati e stagionati, mozzarella di bufala, caciocchiato, provola affumicata e fiordilatte della Penisola Sorrentina. Si sono chiuse anche le degustazioni guidate. Giovanni Ascione ha accompagnato il pubblico alla scoperta di quattro rosati francesi, finendo con uno Champagne della nota Maison Bollimger (la sera prima era stato il turno di Gosset), mentre Francesco Muci ed io, entrambi gruppo Slow Wine, abbiamo chiuso con soddisfazione la degustazione destinata ai soli produttori che hanno risposto con entusiasmo alla provocazione di giocare con i loro prodotti e con quelli dei colleghi, confrontandosi con entusiasmo su vitigni, terroir e etichette. Nella seconda serata i rosati fermi di Tenuta del Cavalier Pepe, Reale, Castello Monaci, Santi Dimitri, Martino e Torre dei Beati.

Foto: Giulia Cannada Bartoli

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}