Quanto costa mangiare Bio? Ho fatto spesa domenica scorsa e posso sfatare un pò di miti a riguardo (vai al sito si Luciano Pignataro dove racconto tutto).
Facendo un po’ i conti – con l’intento di sfatare il mito dell’esosità di questi prodotti che sembrano appannaggio di una elite di fanatici disposti a tutto per aggiudicarseli: 2 conserve di filetti di pomodoro (3 euro) di Conserve Manfuso di Sant’Antonio Abate (NA) (che mi ha confermato la disponibilità ad inviarli fino a casa anche in piccoli quantitativi); 1 barattolo di pomodorini salsati e 1 di ottimi peperoncini ripieni leggermente piccanti di Borgo La Rocca di San Nicola Manfredi (BN) (un’azienda che è tra le più assidue nella partecipazione a questo genere di manifestazioni, durante le quali con rara disponibilità propone assaggi delle sue deliziose conserve); 2 croccanti incappucciate del Consorzio Aires (2 per 1,30 euro, è il prezzo anche di quelle che si trovano normalmente in giro) e, infine, 2 bottiglie del monovarietale Ravece di Hirpus (16 euro per 1 litro e mezzo totale), azienda di Carife (AV) tra le più apprezzate per questo extravergine dal carattere marcato che si presta in maniera egregia sulle zuppe. Tutte le conserve sono in vetro trasparente e di un invitante che non so dire.