Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » Monicotterate – Il Pomodorino del Piennolo diventa Dop. L’incontro con Casa Barone a La Stanza del Gusto

Monicotterate – Il Pomodorino del Piennolo diventa Dop. L’incontro con Casa Barone a La Stanza del Gusto

19 Novembre 2009 by Monica Piscitelli

Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio, già Presidio Slow Food e, da domenica scorsa, nuova Dop campana, cresce a una altitudine compresa tra i 150 e i 400 metri sul livello del mare nelle campagne del Parco Nazionale del Vesuvio.
Al gusto è piacevolmente dolce e sapido. La conservazione in Piennoli lo rende, poi, leggermente amaro. La sua buccia, abbastanza spessa, la polpa compatta e a basso tenore di acqua, fa si, infatti, che i Pomodorini raccolti, secondo l’antica tradizione dei contadini vesuviani, intorno a uno spago legato a un cerchio, appassiscano leggermente in un ambiente asciutto e ventilato conservandosi, così, freschi, per tutto l’inverno. La loro tenuta nel tempo dipende dalla stagione.
Come è il Pomodorino in cucina? Mario Avallone, Monzù della Stanza del Gusto, mi risponde guardandomi attraverso i suoi occhialoni anni Settanta in celluloide nera appoggiato al bancone del Cheese Bar inserito ne La Stanza, in mezzo minuto. Con le consuete pennellate di sapore con le quali usa parlare. Nel suo locale di Via Costantinopoli, ieri sera, Casa Barone, l’azienda agricola di Massa di Somma (Napoli) di Giovanni Marino, autrice di un funambolico esercizio di biodiversità che la vede coltivare dalla frutta ai Pomodorini vesuviani, passando per l’uva, ha presentato il suo Caprettone e la sua Catalanesca. Tutto questo e molti più dettagli nel racconto che ne faccio sul sito di Luciano Pignataro (qui).

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}