A quanti si chiedono “dove si mangia la migliore pizza del Mondo?”, la applicazione per Iphone e Ipad Guida alle Migliori Pizzerie di Napoli e della Campania (qui, su APPLE STORE, a 1,59 euro) a mia firma, realizzata per il Luciano Pignataro Wine Blog, risponde snocciolando le storie e le valutazioni, descrivendo volti e creazioni e stilando quattro classifiche: la Top 10 delle migliori Pizzerie (o Pala d’Oro), la Top 5 delle migliori Margherita, quella delle migliori Pizze Ripiene e quella delle migliori Creative.
Implementata da un gruppo di creativi e sviluppatori che fa capo alla agenzia napoletana Startmedia – con il sostegno di Consorzio Mozzarella di Bufala Campana, Oleificio Fam, Danicoop, Graziella e Molino Quaglia – la Guida alle Migliori Pizzerie di Napoli e della Campania, è tutta made in Naples.
Le 46 pizzerie oggetto dell’inedita Guida digitale – con le loro pizze e specialità da scoprire e assaggiare – sono descritte nei dettagli insieme alle storie degli uomini e delle famiglie di artigiani che, dal Sette Ottocento in avanti, hanno consegnato integra e viva alla città la migliore espressione di un’arte nata dalla esigenza di sfamare il popolo della allora seconda più popolosa città d’Europa.
La Cantina del Gallo (Napoli, centro); Da Gennaro (Napoli, Bagnoli); Di Matteo (Napoli, centro); Gorizia (Napoli, Vomero); La Masardona (Napoli, centro); La Notizia (Napoli, Posillipo); Pepe (Caiazzo, Caserta); Gino Sorbillo (Napoli, centro); Starita (Napoli, centro) e Umberto (Napoli, Chiaia).