Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » Monicotterate – Falanghina Campi Flegrei Doc 2008 Contrada Salandra

Monicotterate – Falanghina Campi Flegrei Doc 2008 Contrada Salandra

19 Febbraio 2010 by Monica Piscitelli


La Falanghina Campi Flegrei Doc 2008 Contrada Salandra (Napoli – Pozzuoli)

Che sia nella magnum con l’etichetta verde e stretta, che nella bordolese da 0,75 con la nuova etichetta a sfondo verde oliva, la Falanghina di Contrada Salandra, ti seduce appena versata con il suo colore giallo paglierino carico. Il naso è intenso e connotato da note di fiori bianchi recisi. Mano a mano che il bicchiere si scalda e il vino respira, escono fuori delle note di ananas non proprio matura appena spaccata e si solleva un velo salmastro. In bocca, sebbene non sia particolarmente lunga, impegna tutta la bocca in un abbraccio rinfrescante nel quale ritornano le note floreali e fa da marcatore finale una sapidità non esasperata ma comunque ben presente. Il vino è agile e saporoso.

Mi piacerebbe proprio provarlo con una zuppa di pesce alla napoletana, di quelle che è sempre più raro incontrare: con lo scorfano, la tracina, il coccio, i calamari, i gamberi e i frutti di mare.

Ma c’è molto di più da dire per capire questo vino. I dettagli sul sito di Luciano Pignataro (qui e qui le foto) con il quale ho fatto questa scappata in azienda, a pochi giorni dalla presentazione di 101 Vini da bere una volta nella vita in programma il 4 marzo a Napoli (Feltrinelli) (vai al post precedente).

Giuseppe Fortunato sarà tra i felici : ) intervistati quella sera dalla sottoscritta. E mentre affilo i miei strumenti di tortura, bevo un sorso di vino di questi produttori. Mancano Monte di Grazia e Pietratorcia, coprotagonisti con l’autore. Dovrò, per tempo, andarli a degustare. m.p.

Foto (Monica Piscitelli): una magnum della Falanghina Campi Flegrei Doc 2008 Contrada Salandra di Giuseppe Fortunato

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}