![]() |
Zucchine ripiene: Premio Zucchina perfetta |
Ma tornando al Concorso. A pari merito: gli Scrigni alla Demasi di Simona Riccio e la Parmigiana bianca con Caciocavallo di Anna Ruggiero e Ciro Aiello, che hanno seguito subito a ruota il piatto primo piazzato ottenendo il titolo di “Zucchina promessa”, riconoscimento che va al secondo e terzo classificato per ricette che sono “sulla buona strada per il primo posto”.
![]() |
Scrigni alla Demasi |
![]() |
Muffin |
16 i concorrenti in gara, alcuni fuori concorso e tanti manicaretti deliziosi per la festa, con tanto di lezione di Tai Chi Chuan, che ha seguito la proclamazione con degustazione brindisi della Cantina Alepa, azienda del caiatino che, con i sui 5 ettari (dei quali 2 a vigna, sorge in posizione spettacolare nella frazione San Giovanni e Paolo della bella cittadina casertana.
Gran finale con Santojanni e Riccio Bianco Pallagrello Bianco, entrambi Terre del Volturno Igt e 2009, per il Concorso nato per gioco su Fb da un gruppo di appassionati di cucina e di vino semplicemente per il gusto di stare insieme e misurarsi davanti a una giuria professionale ma anch’essa, per l’occasione, goliardica.
![]() |
Quadrotti |
Di seguito i profili dei concorrenti, le loro idee e racconti raccolti con una intervista demenziale dalla sottoscritta, per ridere e provocare:
Filomena Proto, 39 anni, cucina per divertimento e ama la zucchina come ingrediente perché, dice, è “facile da cucinare”. Il momento più difficile della sua preparazione, confida nella intervista, è stata la frittura. Suggerisce anche di aggiungere salame alla ricetta, nel ripieno. Per un prossimo festival, anche lei, come molti concorrenti, suggerisce la melanzana.
Anna Ruggiero con Ciro Aiello, a pari merito con Simona Riccio si sono aggiudicati il premio Zucchina promessa. Loro la Parmigiana bianca di zucchine. Si sono ispirati, raccontano, alla primavera. Credono invero poco nella zucchina come ingrediente (5 su 10) avrebbero, infatti, preferito preparare “del pesce o del dolce”. Il momento più bello del lavoro di elaborazione è stato “quello della frittura e della preparazione della besciamelle”; quello più difficile quello della sformatura.
![]() |
Pralina |
Simona Riccio, 39 anni, vince, con Scrigni alla Demasi, il secondo posto a pari merito con Parmigiana Bianca di zucchine,come “Zucchina Promessa”. Racconta che ama cucinare, che si è ispirata a un sapore agrodolce e consiglia di preparare la sua ricetta anche con provolone piccante. Abbinerebbe un Mueller Thurgau.
Anna Chiavazzo ha ricevuto il premio della giuria del Concorso Zucchina perfetta “per la ricerca” con il Quadrotto al cacao con crema verde rosa. Crede al 100% nella zucchina come ingrediente e, racconta, che la intrigava l’idea di “portare in piatto salato che sembrasse dolce”. Ha giocato, aggiunge, con pan di spagna al cacao, ripieno e salmone, sulle consistenze. Suggerisce a chi vuol replicare la sua ricetta di avere “pazienza e fantasia”.
![]() |
mio meritato riposo: Presidente Concorso senza piatto di zucchine |
Alessandra Amenta, 27 anni, ha vinto il “Premio Presentazione” con la ” Pralina croccante di zucchina e feta su mousse di patate alla menta”. Scrive nella intervista demenziale che ho fatto ai concorrenti, che il momento più bello del Concorso con l’ingrediente prescelto, la zucchina, è stato il trasporto in auto, e che ha aderito alla gara perchè “ama cucinare e ha trovato divertente l’idea di dedicare un Festival alla zucchina”, ingrediente, aggiunge, “che si unisce bene con gli altri sapori senza aggredirli”.
Fortuna Nuzzo, 30 anni, con il suo Muffin della fortuna si aggiudica il “Premio simpatia, colazione dell’orto”. Racconta di amare le verdure e ha deciso di partecipare perché le piace il vino della Cantina Alepa di Paola Riccio. Ha adorato, aggiunge, “il profumo del muffin appena sfornato” e le piacerebbe si potesse cucinare la prossima volta con zucca o carote. La ricetta, conclude, del suo piatto è coperta da segreto.
![]() |
La giuria (foto Danilo Crovella) |
Ecco un altro dei rari uomini che hanno concorso alla Zucchina Perfetta. Nino Scano ha preparato una Zucchina ripiena di zuppa di pesce. Crede alla zucchina discretamente in cucina: 7 su 10. Avrebbe cambiato la zucchina solo con Julia Roberts. Deve aver riservato parecchie insidie la preparazione della sua ricetta, perchè dissuade chiunque dal provare a rifarla. In ogni caso odia le zucchine, racconta.
Nico Genca ha preparato un Flan di zucchine con macedonia e ha deciso di partecipare perchè “non aveva altro da fare”. Non si è ispirato a nulla in particolare e, pur credendo alla zucchina come ingrediente, racconta, le preferisce i funghi. La ricetta, aggiunge, è top secret.
Maria Teresa De Miranda con l’amica Daniela Prisco per le loro zucchine dolci e amare si sono ispirate alla Sicilia e alla Costiera sorrentina. Amano cucinare, raccontano e aggiungono che il momento più bello del loro lavoro di preparazione è stato quello dell’odore della frittura che attirava gatti e bambini. Consigliano di servire freddo il loro piatto per chi lo volesse rifare e magari propongono la zucca come ingrediente per la prossima edizione.
Nadia di Scala ha preparato al Concorso Zucchina perfetta il Trionfo di zucchine ispirandosi a “sogno di una notte di mezza estate”. crede alle zucchine abbastanza (8 su 10) perchè, racconta, “è versatile, gustosa e ergonomica”. Consiglia a nessuno di rifare la sua ricetta anche eprchè, aggiunge, è stato difficile regolarsi con “lo sformato e le diverse cotture”. Ama cucinare, aggiunge, e incontrare nuovi amici.
![]() |
Anna Ruggiero e Ciro Aiello (La Parmigiana) |
Mariarosaria Nappa ha preparato un Anello di riso con zucchine. Ama, racconta, la zucchina perchè “è versatile”, infatti le ha dato 9 su 10 come suo gradimento personale. Non si è ispirato a qualcosa in particolare racconta, ma ha scoperto in compenso, in corso d’opera, racconta, che “poteva usare la zucchina sia per il dolce che per il salato”. Abbinerebbe uno Champagne.
Magda Garufi ha concorso con Tortino di Zucchine con prosciutto e formaggio. Le zucchine che ha usato le ha raccolte personalmente nell’orto della figlia e infatti raccomanda, nella intervista demenziale, di utilizzare ingredienti di stagione. La zucchina, alla quale crede molto come ingrediente (da 1 a 10 ha dato 9), le piace perchè è “molto versatile”. Conclude che ha partecipato perchè “le piace mettersi in gioco”.
Giuliana Biscardi ha preparato la Torta dolce di zucchina è convinta al 100% della validità della zucchina come ingrediente perchè, dice nella intervista, che “è veloce da preparare, ha pochissime calorie ed è adatta a preparazioni dolce e salate”. Ha deciso di usare le zucchine dell’orto del padre, racconta, in modo che le smaltisse …finalmente. Ha amato, aggiunge, “il suono della zucchina sulla grattugia”, durante la preparazione della sua torta.
Paola Riccio ha preparato “Contaminazioni”, una zucchetta ripiena di riso pilaf speziato con gamberi. Credeva racconta, , che aveva sottovalutato la zucchina, ci credeva (da 1 a 10) solo 3, perchè la riteneva “stupida” ma poi, forse, dopo aver lottato per sistemare il fiore di zucca in cima al piatto, con il quale ha a lungo lottato si è ricreduta. La ha ispirata, nella ideazione del piatto, aggiunge, la gran gola.
![]() |
Paola Riccio titolare di Alepa |
Foto: F.Fiorenza
(mi scuso per la mancanza della foto della Parmigiana. Dunque mostro i concorrenti) : )