I MERCATI DEL CONTADINO è un sito che segnala nel web i luoghi dove trovare prodotti a chilometri zero e i mercati dove, secondo la logica della filiera cortissima, comprare direttamente dalle aziende agricole, iniziativa che oltre che tagliare i costi della distribuzione e del trasporto, consente di acquistare prodotti la cui tracciabilità è un fatto.
Stento a individuare questo genere di mercati, la comunicazione a riguardo è un pò debole. Mi piacerebbe avere una mappa con un calendario associato per andare a far spesa sistematicamente in questo modo. Non sono sufficienti, per inculcare comportamenti nuovi e virtuosi, iniziative spot.
Sul sito de i Mercati del contadino sono segnalate alcune aziende aderenti in Campania. Nel girare per il sito ho trovato un simpatico giochino che è così presentato: “Siete dei contadini e avete deciso di fare fortuna sfruttando al massimo la vostra azienda agricola. Per arrivare ad essere ricchi, ma veramente ricchi, dovrete pazientemente coltivare ortaggi e allevare galline, cercando di guadagnare sempre piu’ soldi. Andate dunque in paese, acquistate i primi semi, e iniziate la vostra attività agricola seminando e raccogliendo i frutti del vostro lavoro. A partire da pochi semi il vostro obiettivo è quello di coltivare tutta la terra del vostro orto, seminandola, annaffiandola tutti i giorni, e aggiugnendo del fertilizzante quando serve. Stesso discorso con le galline, acquistele e fate in modo che arrivino a produrre più uova possibili! Quando sarà pronto, raccogliete il frutto del vostro lavoro e vendetelo in città. Si gioca con il MOUSE, cliccando sugli elementi interattivi presenti nel quadro”.
Il gioco è offerto da FlashGames.it qui.