Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » Monicotterando – Come ti combatto la contrazione del consumo di vino e la crisi dell’agricoltura

Monicotterando – Come ti combatto la contrazione del consumo di vino e la crisi dell’agricoltura

14 Aprile 2010 by Monica Piscitelli


Desta preoccupazione, anche se non è una questione nuova la contrazione dei consumi di vino nel Mondo. Rispetto a quella fuori casa, in Italia, è emerso dai dati presentati al Vinitaly, si parla di un meno 30%. Colpa delle vacche magre degli ultimi anni ma anche del terrorismo da etilometro. Gli italiani non rinunciano al vino di qualità ma, alla ricerca di un prezzo più vantaggioso, ne conseguono le bottiglie sempre più spesso, ricorrendo alle catene della Grande Distribuzione.

Intanto scendono in campo le aziende, i ristoratori e le associazioni. Bottiglie di formati diversi, bottle sharing, vino al bicchiere, confezioni con le quali portarsi la bottiglia a casa. Il tema del consumo del vino, del panico da etilomentro ha riecheggiato alla 44esima edizione del Salone inaugurata, significativamente, dal Presidente della Repubblica. Altro tema quello ambientale: stand ecocompatibili, energie da biomasse agricole, nuovi modelli di sviluppo agricolo e incentivi all’agricoltura. Interessantissimo è il libricino che ho agguantato in Fiera dal titolo “Meglio un contadino laureato che un avvocato disoccupato”, di Andrea Prato, assessore all’Agricoltura della Regione Sardegna. L’autore propone la sua visione dell’economia italiana a partire dall’agricoltura mettendo in guardia gli agricoltori dall’inseguire chimere di facili guadagni ottenibili proprio dalla cessione o dal fitto di terreni a società per la produzioni di energia, che sia eolica o solare. Di tutto, con il supporto di molti dati, parlo sul sito di Luciano Pignataro (qui).

Immagine: “Portami via” la confezione lanciata dall’Ais sul tipo Buta Stupa.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}