Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Monicotterando – Carlo Petrini è l’unico italiano nella top 50 dei possibili “salvatori del Mondo” di The Guardian

Monicotterando – Carlo Petrini è l’unico italiano nella top 50 dei possibili “salvatori del Mondo” di The Guardian

11 Gennaio 2008 by Monica Piscitelli

Facendo il proprio lavoro, piccolo o grande che sia, si può cambiare il mondo. La riflessione, non inconsueta per me, mi è nata spontanea leggendo la notizia pubblicata dall’inglese The Guardian (vai) che ha affidato ad una commissione il compito di individuare le personalità del mondo dell’impresa, dell’agricoltura, della politica e fra i comuni mortali quelli che si distinguono per il loro apporto alla salvezza del Mondo.
Parlano di questo argomento, il web (vai Lifegate.it) e varie testate quotidiane. I top 50 hanno un ruolo importante nel «combattere inquinamento ed effetto serra, nella salvaguardia degli ecosistemi, nella promozione di metodi di sviluppo sostenibile, nella tutela di specie animali e vegetali in via d’estinzione».
Non ci sono supereroi. Piuttosto politici che lavorano per contrastarei cambiamenti climatici del Pianeta, attivisti che combattono le stragi di balene, ministri che difendono i polmoni verdi del Mondo, ma anche un agricoltore indiano considerato uno dei più grandi genetisti viventi.
La gran parte sono statunitensi, ma c’è anche un italiano: Carlo Petrini, il fondatore di Slow Food.
Vandana Shiva, ha sottolineato come «Petrini sia l’unico attivista anti-McDonald’s ad avere accesso agli uffici di David Cameron, David Milliband, Carlo d’Inghilterra, Al Gore e Barack Obama, oltre ad essere ammirato da buongustai facoltosi per il suo impegno per la qualità del cibo. E come il movimento Slow Food sia oggi presente in 100 Paesi dove sta combattendo la cultura delle multinazionali del settore agroalimentare, responsabili di gravi danni per l’ambiente».
Non è solo questione di difendere le piccole produzioni tipiche, ma di proteggere la biodiversità e di contrastare una logica di produzione e consumo nel settore agroalimentare che provoca gravi danni all’ambiente.
E mentre l’affare difesa della salute pubblica e dell’ecosistema si combatte, ovunque, a livello di sistema Pianeta, alle mie latitudini i sacchetti della spazzatura si spostano da un quartiere all’altro o, quando va bene, da una regione all’altra.
Tant’è che (peccato uno dei maestri presepisti napoletani questo Natale non ci abbia pensato) un amico tedesco, venuto a settembre a Napoli, conoscendo l’abitudine di alcuni di loro di aggiungere ogni anno un nuovo elemento o figura emergente dalla cronaca nazionale ed internazionale, suggeriva: “perchè non inseriscono i sacchetti anche nel presepe?”.
Non molliamo: Campania che va a tutti!

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}