Anche quest’anno a Napoli si svolgerà la XVI edizione della manifestazione Maggio dei Monumenti quest’anno dedicato a raccontare l’incontro di Napoli con la Spagna e dal titolo “Ritorno al Barocco e…non solo”:
Nei 5 week-end, dal 1° Maggio al 5 Giugno 2010, arte, musica e spettacolo coinvolgeranno i cittadini ed i turisti e racconteranno l’incontro di Napoli con la Spagna, quando con il passaggio della civiltà spagnola sorsero veri gioielli come il palazzo Reale, la reggia di Capodimonte, il Real Albergo dei Poveri e tante altre preziose testimonianze.
Il secondo week end, il prossimo, (vai al programma) sarà interamente dedicato al teatro, che a partire dall’eredità linguistica spagnola esplorerà il terreno comune tra Napoli e la Spagna;
il terzo sarà riservato alla danza (vai al programma), che vedrà molti luoghi del centro storico di Napoli animarsi con vari balli, dal tango alla tammurriata;
il quarto sarà la magia del cinema (vai al programma) a celebrare le affinità tra Napoli città e la nazione di Almodovar, Luis Buñuel e tanti altri grandi maestri;
il quinto sarà la parola scritta (vai al programma) a rappresentare l’incontro tra le due culture, attraverso i racconti paralleli che uno scrittore napoletano e uno scrittore spagnolo faranno della città. Numero verde 800 223366.
il terzo sarà riservato alla danza (vai al programma), che vedrà molti luoghi del centro storico di Napoli animarsi con vari balli, dal tango alla tammurriata;
il quarto sarà la magia del cinema (vai al programma) a celebrare le affinità tra Napoli città e la nazione di Almodovar, Luis Buñuel e tanti altri grandi maestri;
il quinto sarà la parola scritta (vai al programma) a rappresentare l’incontro tra le due culture, attraverso i racconti paralleli che uno scrittore napoletano e uno scrittore spagnolo faranno della città. Numero verde 800 223366.