Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Non solo Wine and Food » luglio 2011 Non solo Wine and Food – Il teatro dell’Architempo, Cena in jazz e Raccontango in corte al Palazzo Lanza

luglio 2011 Non solo Wine and Food – Il teatro dell’Architempo, Cena in jazz e Raccontango in corte al Palazzo Lanza

15 Luglio 2011 by Monica Piscitelli

Ecco alcuni dettagli del luglio del Palazzo Lanza di Capua (Caserta).
Tutti i giovedì di luglio alle 21.30 torna la rassegna “Il Teatro dell’Architempo”Ingresso 10 €
Info e prenotazioni 0823/622924
Quattro spettacoli per quattro giovedì. E’ questo il programma de “Il Teatro dell’Architempo” in scena nel mese di luglio nel cortile di Palazzo Lanza a Capua. Diretta e organizzata da Giuseppe Bellone con Emanuele Tirelli, dopo il 7 luglio con “L’Incoronata” prima assoluta prodotta da Tavole da Palcoscenico su monologo scritto da Emanuele Tirelli per Patrizia Monti e regia di Iolanda Salvato.
Il 14 luglio sarà invece l’occasione per assistere al nuovo allestimento di “’78”, scritto, diretto e interpretato da Roberto Solofria per Mutamenti. Giovedì 21 luglio il Teatro dell’Architempo cambia momentaneamente inclinazione con la comicità di “Vieni avanti cretino” portato in scena da Giovanni Allocca ed Enzo Varone su regia dello stesso Varone, sulle musiche del pianoforte di Mimmo Napolitano e la voce di Pina Giarmanà. Il tema questa volta è quello degli sketch più celebri della tradizione partenopea che hanno lasciato un segno tangibile nella storia del teatro e del cabaret italiano. La produzione è firmata dall’associazione Fratelli de Rege. Sette giorni dopo, il 28 luglio, sarà Officina Teatro di Michele Pagano a chiudere la rassegna con “Vietato attraversare i binari”. Carmen Pommella e Maurizio Murano saranno protagonisti di una vicenda che si svolge tutta lungo il binario di una stazione deserta. Una “relazione pericolosa”: due sconosciuti, senza alcuna affinità apparente se non quella del binario nella notte solitaria, si producono in dialoghi esilaranti e grotteschi, e in continui inciampi.
Venerdì 15 luglio ore 22.00Cena in jazz: Pino Balzano in concerto
Concerto e Cena € 20 escluse bevande: aperitivo, primo secondo e dolce.
Info e prenotazioni 0823622924
Studia chitarra classica dall’età di 13 anni con i chitarristi Nando Vitale, Enzo Amato e Mario Fragnito, conseguendo il diploma in chitarra classica presso il Conservatorio”Domenico Cimarosa” di Avellino
Successivamente segue un masterclass con il chitarrista e compositore Angelo Gilardino. Parallelamente alla chitarra classica intraprende lo studio della chitarra jazz, seguendo seminari con Mike Stern, Jerry Bergonzi e David Alan Gross.
Esordisce in concerto al Teatro Tenda di Napoli nel 1984 a soli 16 anni, e da quel momento in poi comincia la sua carriera concertistica che lo porta a suonare nelle maggiori città italiane, aiutato in questo anche dai numerosi premi conseguiti in concorsi nazionali ed internazionali di chitarra, tra cui si segnala un terzo premio al III Concorso Internazionale “Johannes Brahms” di Acqui Terme, totalizzando oltre 500 esibizioni, perlopiù da solista.
La sua contemporanea preparazione classica e jazzistica lo hanno portato con il tempo ad elaborare uno speciale programma da concerto con chitarra classica, in cui vengono presentate improvvisazioni estemporanee, brani standard riarrangiati e brani originali, tutti eseguiti in uno stile che unisce armonie jazzistiche con tecniche di chitarra classica derivate dal repertorio ottocentesco e contemporaneo.
In aggiunta alla carriera solistica che, che lo vede impegnato sia sul fronte della musica classica che della musica jazz e contemporanea in generale, collabora con diverse formazioni di stampo jazzistico, operando sia all’interno di vere e proprie rassegne di jazz che in ambiti che utilizzano il linguaggio jazzistico inserito in contesti di musica leggera.
Affianca l’uso della chitarra semiacustica a quello della chitarra classica.
Sabato 16 luglio dalle 22.00Raccontango in corte
Tutti i sabato di luglio, il cortile di Palazzo Lanza, con la nuova pedana si trasforma in una milonga. Gli appassionati di questo sensualissimo ballo possono abbandonarsi alle note del musicalizador di Casertango.
Chi non balla può lasciarsi sedurre dalle calde atmosfere della musica e godersi la cena o un after-dinner
Ingresso libero

Archiviato in:Non solo Wine and Food

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.063)
  • Le Migliori Pizzerie (80)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (41)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}