Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Limoncello Petrone underwater. La Immersione con i ragazzi di Mare Nostrum

Limoncello Petrone underwater. La Immersione con i ragazzi di Mare Nostrum

7 Ottobre 2024 by Monica Piscitelli

450 bottiglie di Limoncello immerse a 15 metri di profondità nelle acque del Castel dell’Ovo. Sono quelle dell’Antica Distilleria Petrone e vi resteranno per un anno. Lo scopo è di unire la immagine di un prodotto tradizione, di eccellenza del Made in Italy, ai valori della tutela ambientale, della ricerca scientifica ed anche dei fini sociali. La iniziativa mi ha incuriosito in quanto mi sono già interessata del valore aggiunto alla immersione sui vini, tanto da organizzare una degustazione a giugno nel corso di Vitigno Italia 2024 con gli Amici dell’Acquario di Napoli, gli esperti della Stazione Zoologica Anton Dohrn.

A partecipare alla attività in mare, infatti, sono stai i ragazzi dell’Area Penale di Napoli che hanno vissuto una mattinata dedicata all’amore per il mare, all’inclusione sociale e alla tutela ambientale. Si tratta di giovani che hanno partecipato a immersioni subacquee con un obiettivo speciale: pulire i fondali e raccogliere rifiuti e che sono in un programma di formazione, è stato spiegato, per ottenere una seri di brevetti che potranno in futuro utilizzare nel mondo del lavoro.

Immersione della cassa di Limoncello PetroneL’iniziativa – organizzata dall’Archeoclub D’Italia, presieduta da Rosario Santanastasio, la Associazione Mare Nostrum in collaborazione con Marina Militare, Comune di Napoli, Guardia Costiera, ArcheoClub d’Italia, Reale Yacht Club Canottieri Savoia Napoli e YDigital Firm. – ha visto come momento clou quella della immersione di una grossa cesta contenente le bottiglie.

Anche il limoncello, così come già accaduto per l’Elixir Falernum (ndr. altro liquore della Distilleria Petrone), una volta riportato in superficie verrà sottoposto a un programma di ricerca effettuato dal Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II che andrà a studiare in modo scientifico gli effetti della permanenza subacquea sulla maturazione dei distillati.

Limoncello underwater Petrone

“Poiché gli studi scientifici effettuati sull’Elixir Falernum hanno dimostrato che l’affinamento sottomarino conferisce a quel liquore una densità maggiore e degli aromi e dei sentori più spiccati – dichiara Andrea Petrone – ci aspettiamo che anche sul limoncello ci siano delle differenze dopo la permanenza sui fondali”.

Archiviato in:Eventi in Campania Contrassegnato con: Limoncello underwater, Mare Nostrum, Monica Piscitelli

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}