Il libro di William Black, “I bucatini di Garibaldi . Avventure storico – gastronomiche di un inglese
innamorato dell’Italia (Piemme) è un viaggio ideale in molte zone d’Italia. A Bronte rimane folgorato non dal Castello che porta il nome del primo Duca di Bronte Horatio Nelson, suo compatriota, ma dal suo famoso pistacchio e dal gelato.
Tra le altre aree visitate c’è un capitolo dedicato a Ischia. E perfino la ricetta del Coniglio all’ischitana (4 persone)
– 1 coniglio d’allevamento di circa 1,5 kg
pulito e pronto da cucinare
– 20 ml di olio evo
– 2 spicchi d’aglio
– 1 peperoncino
– 100 ml di vino rosso
– 500 gr di pomodori perini tagliati a pezzi
– 4 foglie di basilico fresco
– 1 rametto di timo fresco
– 1 rametto di maggiorana fresca
– 1 rametto di rosmarino fresco
sale e pepe
Lavate il coniglio, asciugatelo e tagliatelo a
grossi pezzi. Fatelo colorire nell’olio con
aglio e il peperoncino in un tegame di terracotta
che possa andare sul fuoco.
Aggiungete il vino e fatelo evaporare. Unite
i pomodori e le erbe aromatiche, salate e pepate
e cuocete per 30 minuti a fiamma moderata.
Regolate di sale e servite.
Black si affida alle sapienti e antiche ricette di una nazione che ha fatto della sua cucina “l’ottava meraviglia del mondo” il racconto dell’Italia.