Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Le Strade della Mozzarella: tre grandi giornate

Le Strade della Mozzarella: tre grandi giornate

8 Maggio 2013 by Monica Piscitelli

Che magica edizione, quella 2013, de Le Strade della Mozzarella! Il pensiero corre alle prime edizioni: agli scavi di paestum, con le degustazioni all’Hotel Nettuno. Il profumo è lo stesso: quello della Piana del Sele, i colori pure, ma gli accenti sono posti in tutt’altro modo. Le Trabe, luminosa e attrezzatissima, è una location perfetta. Forse diventerà nel giro di pochi anni insufficiente, al più. Peppe Stanzione con la sua brigata, che ha regalato una stella Michelin a questo locale che si è sempre distinto per bellezza e gusto ma che ha, oggi, indiscutibilmente, guadagnato in personalità, lavorano alacremente per accogliere le decine di chef che vanno su e giu’ tra furgoni carichi di ingredienti, camerini e cucine.
Perfetta la macchina organizzativa, come ben ha ricordato, in chiusura, Luciano Pignataro che, con il suo blog, è stato il main media partner che ha animato per settimane il web con il contest destinato a blogger cucinieri intenti a proporre mille piatti a base di Mozzarella Campana Dop e Pasta Leonessa.
Qualcosa come “cosa sarebbe stato delle tante specialità enogastronomiche che a Le Strade della Mozzarella, ideata da Alberto Sapere e Barbara Guerra, hanno trovato un palcoscenico, senza questa manifestazione?” ha detto un accorato Antonio Lucisano, direttore del Consorzio Mozzarella di Bufala, più che emozionato dalla strepitosa rete di operatori emersa nei tre giorni di Paestum.
A Le Trabe son passati due chef tristellati. Ma di stelle e direttori di guide di settore si poteva far indigestione. Basta dire che l’apertura è stata affidata a Massimo Bottura e la chiusura con gli chef della Campania più giovani, al past direttore della Guida Michelin Fausto Arrighi. Nel mezzo ricette, performance, degustazioni, in un tam tam che ha funzionato come un orologio svizzero.
Per una volta la Campania propone davvero una manifestazione di livello top, dove chi conta c’è.
L’ultima giornata ha visto protagonista la pizza. Anche lei, il 2013 passerà come il suo anno, com’è in mezzo a gran turbinio gourmet. Ne parliamo presto.
.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}