Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » La Cantina del Gallo, i pizzicotti e le altre forme della pasta per pizza

La Cantina del Gallo, i pizzicotti e le altre forme della pasta per pizza

13 Gennaio 2014 by Monica Piscitelli

I pizzicotti ripieni, foto monica piscitelli

Quante cose si possono fare con la pasta della pizza?
Infinite!
Se ne potrebbero fare molte di più. A Napoli sono pluricelebrati gli “ANGIOLETTI”, questi bastoncini di pizza conditi con Pomodorini e rucola o con Nutella, fritti, si sono diffusi a macchia d’olio e tutti se ne attribuiscono la primogenitura.

In pochi ammettono che sono stati creati da Antonio Starita, il pizzaiolo, gran maestro dei fritti di Materdei.

Taluni, tra cui Ciro Oliva, il pizzaiolo della Sanità (Pizzeria Concettina ai Tre Santi), che rispetta Starita e che gli è vicino fisicamente, ha deciso per questa ragione di non farli più. Preferisce, e non è il solo, proporre una sua creazione.

Ai pizzaioli il compito di creare con la pasta della pizza. I ROTOLINI di Enzo Coccia, i BACETTI di Attilio Bachetti e così via.

Restiamo alla Sanità allora.
I PIZZICOTTI di Rosario Silvestri sono una delizia imperdibile.
Sabato sera alla Cantina del Gallo (qui il post precedente) regna come sempre il buonumore, nonostante il lavoro senza sosta. Rosario è al banco collocato vicino all’ingresso e sua moglie con i figli Rita, Mariano e Alessandro sono all’opera in sala insieme a un team nutritissimo che annovera anche il genero.

La pizza di Silvestri ha un eccellente impasto, leggero e molto idratato (LIEVITAZIONE 12-14 ORE, o “la sera per la mattina, la mattina per la sera”, come dicono i pizzaioli napoletani)  e con un inconfondibile sapore antico, come il locale dal quale accorrono da ogni dove: da Posillipo al Vomero, passando per il centro storico.
“Scendere in centro”, con le sue luci e ombre, per la pizza e diventato di moda in certi ambienti in cerca di avventura o meglio “autenticità”? Magari! Ma ancora non lo so dire con certezza. Ve lo dirò.  
La Sanità non ha gran fama, taluni napoletani non ci mettono piede. Qu siamo davvero “dentro alla Sanità”, ma Silvestri rassicura i più scettici offrendo un ampio parcheggio.

Con peperoni in padella, melazane a funghetto, friarielli in padella e così via, i PIZZICOTTI dela Cantina del Gallo, cn i crocchè di vere patate e gli arancini, gli “ANGOLETTI” di casa sono il modo perfetto per iniziare la cena. Tutto viene preparato al mattino e poi fritto da una persona addetta nei classici pentoloni di ferro.

Come scrivo nella mia Guida alle Migliori Pizzerie di Napoli e della Campania) riconosco proprio a La Cantina del Gallo una gran abilità nel friggere e nel cuocere al forno (di tutto).

Cantina del Gallo
Via A.Telesino, 21 (Napoli)
Tel.081-5441521www.cantinadelgallo.com
Chiusura: solo la domenica a pranzo

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}