Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Io artigiano libero: il racconto e i protagonisti

Io artigiano libero: il racconto e i protagonisti

22 Maggio 2013 by Monica Piscitelli


Try our video maker at Animoto.


La Resistenza contadina, quella che invoca il diritto della terra a rappresentare un presente e un futuro per i contadini e per le comunità, è stata la protagonista della serata che ho organizzato a La Notizia di Enzo Coccia con Slow Food Campania, Slow Food Napoli e Luciano Pignataro.
Volevo concludere dal pioniere della pizza gourmet in Campania, il tour della mia Guida alle Migliori Pizzerie in vista della pausa estiva.
L’evento è stato un grande successo, anche grazie al lavoro di squadra nel succedersi degli interventi da me coordinati. Su tutto ha trionfato l’atmosfera serena e ricca di contenuti.
Sin dall’arrivo gli ospiti scattano foto. Si parla a bassa voce.
La pizzeria di Coccia, con l’ingresso allestito per l’esposizione dei prodotti protagonisti della serata, infonde una solennità  da luogo di culto. Ma al posto di quello dell’incenso, c’è il profumo di pizza e salame nell’aria.

Coccia rompe gli indugi, mentre arrivano gli ultimi prenotati. “Evviva: non sta bene aprire il buffet quando arrivano gli sposi, lasciando affamati gli ospiti più puntuali” ho pensato io.
Si inizia con il Murzillo Sapurito imbottito con la bresaola Assolo del Consorzio Alba e un sorso dell gran Gragnano rifermentato in bottiglia “Terre di Gragnano”, della Cantina Iovine (Pimonte, NA).
Poi un giro di interventi,
Il saluti di Pino Mandarano, fiduciario della condotta Slow Food di Napoli che sottolinea la rilevanza tutta Slow del messaggio di una serata intitolata “Io artigiano Libero” la cui forte immagine è stata curata dal creativo Aurelio Speranza (Startmedia.it).
La parola, dunque,  passa ad Antonio Puzzi, curatore di Terra Madre in Campania.
Il libro rimarca, attraverso l’esperienza delle Comunità campane, l’impegno quotidiano di Slow Food affinch él’autodeterminazione della nostra società, attraverso il cibo e la sua identità, sia universalmente garantito e con esso il diritto al piacere di un cibo buono da mangiare, prodotto in maniera “pulita” e che sia equamente remunerato ai produttori. Con il giornalista Luciano Pignataro, ripercorriamo le tappe della ascesa agli onori della cronaca della pizza negli ultimi tempi.

con fiori di zucca e zucchine san pasquale foto monicap

Ma è ora di lasciar spazio ai prodotti. Sono tanti ed eccezionali. Di stagione ovviamente!
Il Fior di Latte, le Zucchine San Pasquale, i Fiori di Zucca e l’origano delle  3 Comunità del cibo di Terra Madre della Campania partecipanti – Real Bosco di Capodimonte, Monti Lattari e Flegrea – hanno farcito le pizze di Coccia, insieme alla Salsiccia e al Salame di bufalo del Consorzio Alba
, rappresentata da Luigi Baj, l’olio evo e i limoni biologici de Le Tore (S.Agata sui due Golfi, NA). la splendida azienda di Vittoria Brancaccio.
Le Pizze sono state accompagnate da 3 birre campane artigianali strepitose commentate dal degustatore Alfonso Del Forno, Presidente ADB senza glutine e fondatore birra.campania.it. I tre produttori Giuseppe Schisano, del Birrificio di Sorrento e Presidente dell’Associazione dei Birrifici Campani; Vito Pagnotta del Birrificio Serro Croce e Luigi Serpe di Maltovivo raccontano con Del Forno le caratteristiche delle tre birre.Syrentum, Chiara Serro Croce e Farenheit sono strepitose, all’altezza delle pizza di Coccia, 

Ecco le quattro pizze:
Pizza con Fior di Latte, piccoli fiori di zucca, zucchine San Pasquale flegree e olio evo
Pizza con salsiccia di Bufalo e Fior di Latte
Margherita  con  Fior di Latte, Salame di bufalo, ricotta e pepe
Pizza con Fior di Latte, Gorgonzola, pomodoro San Marzano e basilico
Per finire; saltimbocca golosissimo, con il cioccolato mono origine della Cioccolateria Piluc (Napoli).
Grazie  a tutti, mp.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}