Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » giugno 2009 Selezione vini da Pesce di Ancona: i diplomi della Campania.

giugno 2009 Selezione vini da Pesce di Ancona: i diplomi della Campania.

28 Giugno 2009 by Monica Piscitelli

La “10 Selezione Nazionale dei Vini da Pesce” la cui cerimonia di premiazione si è svolta ieri ad Ancona, ha visto selezionati e premiati con il Diploma di merito (attribuito ai prodotti che ottengono almeno 80 centesimi, corrispondenti alla valutazione “ottimo” in base al metodo di valutazione “Union Internationale des Oenologues”) alcuni vini della Campania, delle province di Benevento e di Avellino. Il concorso significativamente nato tra le manifestazioni di contorno della Fiera Internazionale della Pesca di Ancona, che negli intenti, dal titolo alla scelta del marchio, chiaramente celebra il matrimonio a tavola tra pietanze di pesce e vino sembra non essere sufficientemente frequentato dalla regione. Sfogliando l’elenco dei classificati ci vuol poco a rendersene conto. Grande successo riscuotono i vini abruzzesi che hanno conquistato ben sei medaglie d’oro. In evidenza anche il Veneto, con tre, la Lombardia, con due, Puglia e Lazio, con un oro a testa. Nel “medagliere” del concorso compaiono, inoltre, Valle d’Aosta, Trentino, Marche, Basilicata e Toscana. La grande assente è Napoli, che sulla tradizione marinaresca e sulla cucina di mare con il suo elettivo, tradizionale e celebrato abbinamento con il vino del territorio, pur potrebbe dire la sua. Come anche quella provincia “mar-terragna” che è Salerno.

Il concorso è riservato solo ai vini bianchi e rosati a denominazione di origine e ad indicazione geografica tipica e ai vini spumanti bianchi e rosati prodotti sul territorio nazionale. Ai vini che per ogni categoria hanno ottenuto il miglior punteggio il Concorso assegna la Medaglia d’Oro, Medaglia d’Argento e Medaglia di Bronzo.

I Diploma di Merito della Campania:

CATEGORIA VINI BIANCHI SECCHI TRANQUILLI D.O.C. E D.O.C.G

FIANO DI AVELLINO DOCG 2008 VILLA RAIANO SRL – SAN MICHELE DI SERINO (AV)

GRECO DI TUFO DOCG 2008 VILLA RAIANO SRL – SAN MICHELE DI SERINO (AV)

GRECO DI TUFO DOCG 2008 COLLE DI SAN DOMENICO SRL – CHIUSANO DI SAN DOMENICO (AV)

GRECO DI TUFO DOCG “CALAFE’ ‘” 2007 AZ. VIN. CALAFE’ DI PETRILLO BENITO – PRATOLA SERRA (AV)

SANNIO DOC GRECO 2008 VINICOLA DEL SANNIO SRL – CASTELVENERE (BN)

TABURNO DOC FALANGHINA 2008 CANTINE IANNELLA ANTONIO – TORRECUSO (BN)

TABURNO DOC FALANGHINA “ADRIA” 2008 AZ. AGR. TORRE DEI CHIUSI DI DOMENICO PULCINO – TORRECUSO (BN)

TABURNO DOC FALANGHINA “DIES IRAE” 2008 AZ. AGR. CAPUTALBUS DI CAPOBIANCO POMPEO – PONTE (BN)

TABURNO DOC FALANGHINA “EBE” 2008 TERRE D’AGLIANICO DI RILLO ANGELO – TORRECUSO (BN)

CATEGORIA VINI BIANCHI SECCHI TRANQUILLI I.G.T.

FALANGHINA DEL BENEVENTANO IGT BIANCO 2008 VILLA RAIANO SRL – SAN MICHELE DI SERINO (AV)

CATEGORIA VINI SPUMANTI BIANCHI METODO CHARMAT CON RESIDUO ZUCCHERINO NON SUPERIORE A 20 G/L

FALANGHINA VINO SPUMANTE EXTRA DRY 2008 AZ. AGR. TORRE DEI CHIUSI DI DOMENICO PULCINO – TORRECUSO (BN).

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.061)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}