Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Fuori regione – 27>29 marzo 2009 Visita a San Donato Val Comino nel Parco Nazionale d’Abruzzo con il Get Vallo di Diano

Fuori regione – 27>29 marzo 2009 Visita a San Donato Val Comino nel Parco Nazionale d’Abruzzo con il Get Vallo di Diano

21 Marzo 2009 by Monica Piscitelli

San Donato è un paese di case antiche, addossato alle pendici dell’Appennino nel Parco Nazionale d’Abruzzo (versante laziale). A 700 m di quota, il borgo è un labirinto di pietra caratterizzato da tortuose stradine, vicoli, passaggi coperti – spuort’ in dialetto – piazzette, in perfetto disegno medievale che aveva necessità difensive e climatiche (la tortuosità dei vicoli spezza l’impeto del vento gelido).  E’ “bandiera arancione” del TCI che lo definisce uno tra i borghi più belli d’Italia. Il Gruppo Escursionistico Vallo di Diano propone una escursione organizzata per scoprirlo.
APPUNTAMENTO: venerdì 27 alle ore 15 uscita autostradale di Polla
VIAGGIO E SPOSTAMENTI: con mezzi propri
ALLOGGIO: agriturismo
PROGRAMMA
VENERDI’ 27: Arrivo e sistemazione in agriturismo
SABATO 28: “LA ROCCIA DEI TEDESCHI”: sui sentieri della seconda guerra mondiale, tra cunicoli e torrette d’avvistamento. La straordinaria posizione panoramica di questa rupe era strategica per l’avvistamento nelle diverse direzioni. Da qui la vista si apre sia sulla Val di Comino, fin verso le Gole del Melfa ed il Monte Cairo (antico fronte di Cassino), sia verso nord sulla strada di accesso all’Abruzzo. La roccia era quindi una vantaggiosa postazione militare. (Difficoltà M, disl. 500m).
DOMENICA 29: IL VALLONE DI FORCA D’ACERO E LE MINIERE BORBONICHE

Percorrendo la storica mulattiera utilizzata fino a pochi anni fa dagli abitanti per raggiungere, attraverso il Valico di Forca d’Acero, l’alta Valle del Sangro. Seguendo poi un piccolo tratturo arriveremo all’ingresso delle miniere di limonite. (Difficoltà F/M, disl.300 m).

Per partecipare È NECESSARIO ESSERE SOCI E PRENOTARE versando un anticipo di 50 euro entro martedì 24.
La quota di partecipazione di 90 euro e comprende: 2 pernottamenti in agriturismo (in camere doppie e triple) con trattamento di mezza pensione.

La quota non comprende: i pranzi al sacco, gli spostamenti e l’eventuale tessera GET obbligatoria per i nuovi iscritti (40 euro), oppure il rinnovo 2009 per i soci (35 euro). Per informazioni e prenotazioni contattare Vincenzo De Paola 333-8515442vincenzodep@tiscali.it.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}