Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Fino al 3 agosto 2008 Musica e arte lungo il Miglio d’Oro. Tornano le rassegne nelle ville vesuviane

Fino al 3 agosto 2008 Musica e arte lungo il Miglio d’Oro. Tornano le rassegne nelle ville vesuviane

29 Giugno 2008 by Monica Piscitelli

Torna riecheggiare la musica tra i palazzi del Miglio d’Oro, quella linea ininterrotta di prestigiose residenze nobiliari che da San Giovanni a Teduccio, passa per San Giorgio a Cremano, Portici, Ercolano, fino a Torre del Greco. Il programma (vai) del XXI Festival delle Ville Vesuviane, in svolgimento fino al prossimo 3 agosto, prevede una ricca sequenza di concerti che toccheranno la Villa delle Ginestre, Villa Savonarola, Palazzo Valle, Villa Campolieto, la Real Fabbrica d’Armi, Villa Bruno e Villa Letizia.
D’Oro, fu chiamato questo tratto del quale proprio qualche giorno fa dal treno della Circumvesuviana scorgevo alcune impressionanti costruzioni anche a me sconosciute, per lo sfarzo, la finezza e il prestigio dei committenti e degli architetti e artisti che le realizzarono. Nomi quali Luigi Vanvitelli, Ferdinando Fuga, Domenico Antonio Vaccaro e Ferdinando Sanfelice. Sono in totale 122 le ville (vai all’elenco mappa dell’Ente per le Ville vesuviane). La loro storia è affascinante. La ricorda il sito dell’Ente che ne cura il restauro, la conservazione e valorizzazione.
Era il 1738, quando Carlo di Borbone e Maria Amalia di Sassonia, sua moglie, scelsero Portici per costruire una nuova reggia e per dare inizio agli scavi della città romana di Herculaneum. Da quel momento, tutti i nobili napoletani seguirono la corte dei Borbone ed innalzarono nella zona costiera ai piedi del Vesuvio alcune ville per il soggiorno estivo, creando un complesso architettonico unico al mondo per quantità e bellezza.
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.00.
All’Esedra di Villa Campolieto poi, il 4 e il 6 luglio 2008 (ore 21,00), per la rassegna Lirica negli scavi e e nelle ville di Ercolano va in scena Il Matrimonio segreto (posto unico 10 euro) di Domenico Cimarosa. Per informazioni e prenotazioni: 081 7391360.

Parlando ancora di musica: molto fruibile è l’elenco che Agendaonline fa di una serie di altri concerti che si svolgeranno a Napoli e provincia in questo inizio d’estate 2008. Vi invito a darci un’occhiata (vai).

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}