Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » Fino al 10 ottobre 2010 Fuori regione – Si chiude oggi Aglianica a Venosa

Fino al 10 ottobre 2010 Fuori regione – Si chiude oggi Aglianica a Venosa

10 Ottobre 2010 by Monica Piscitelli

Oggi giornata conclusiva di Aglianica, la kermesse ideata da AGLIANICA Associazione Culturale in collaborazione con Associazione Italiana Sommeliers di Basilicata al Castello Pirro del Balzo Orsini di Venosa.


IL PROGRAMMA DI DOMENICA 10 OTTOBRE

Ore 11.30
Apertura stand espositivi

DegustaArte- (spazio mostre)
“Fucina madre” : un’interessante collettiva di artigianato artistico declinato al femminile con una rappresentanza qualificata delle più brave artigiane della nostra Regione. In collaborazione con l’Ente di formazione ARCHE’ e la Soprintendenza ai beni archeologici di Basilicata

Ore 12
Apertura “Enoteca dell’Aglianico” e delle DOC di Basilicata a cura dell’AIS Basilicata – (cortile grande)
– Spettacolo: Aglianica Classic – Per i 150 anni dell’Unità d’Italia 
Festival Accademia 2010 – Ateneo Musica Basilicata “Il Vino all’…opera e dintorni” – Pierluigi Camicia, piano – Angelica Girardi, soprano – Francesco Girardi, flauto Mhaller orchestra (loggiato)

La Piazza dei sapori (chiusura ore 14.30)
– Apertura spazio degustazione: selezioni speciali di formaggi, salumi e altre leccornie tutte made in Basilicata (cortile grande )
– Apertura spazio ristorante (cortile grande )
In collaborazione con l’Associazione ArteGusto verranno presentate prelibate ricette “made in Vulture” che saranno abbinate con il nostro olio, la nostra acqua minerale ed il nostro Aglianico del Vulture

Apertura enoteche “Vigneto Italia”a cura dell’AIS Basilicata (cortile grande)
1. Enoteca dell’Aglianico del Vultore DOCG
2. Enoteca Matera DOC
3. Enoteca Doc Alta Val d’Agri
4. Enoteca Regione Calabria
5. Enoteca Abruzzo
9. Enoteca Piemonte – Go Wine
6. Enoteca d’ Italia Go Wine
7. Apertura GoWine bar : “Bollicine Autoctone”, degustazione di vini frizzanti esclusivamente da vitigno autoctono.
A cura di Go Wine, in collaborazione con l’AIS Basilicata – (cortile grande)

ore 19
– Scopri il vino ed i suoi territori:
Incontro con i vitigni autoctoni: a cura di Lucia Pintore (miglior Sommelier d’Italia 1987) (sala A – max 30 persone)
– Aglianico del Vulture: il gusto del Sud. Degustazione a cura di Nicoletta Gargiulo (Miglior Sommelier d’Italia 2007) (sala B – max 30 persone )

– Workshop “Valorizzazione delle produzioni agroalimentari tipiche della Comunità Montana Alto Basento: il fagiolo rosso di Pignola ed il vitigno colatammurro”, a cura dell’Alsia
Partecipano:
Domenico Romaniello – Commissario straordinario Alsia
Gerardo Ferretti – Commissario straordinario Comunità Montana Alto Basento
(sala del trono)

ore 19.30
La Piazza dei sapori
– Apertura spazio degustazione: selezioni speciali di formaggi, salumi e altre leccornie tutte made in Basilicata (cortile grande )
– Apertura spazio ristorante (cortile grande )
In collaborazione con l’Associazione ArteGusto verranno presentate prelibate ricette “made in Vulture” che saranno abbinate con il nostro olio, la nostra acqua minerale ed il nostro Aglianico del Vulture

Ore 20.30

– Scopri il vino ed i suoi territori:
Incontro con i vitigni autoctoni: a cura di Roger Sesto (Guida Vini Buoni d’Italia del Touring) (sala A – max 30 persone)
Aglianico del Vulture: il gusto del Sud. Degustazione a cura di Luciano Pignataro (I Vini d’Italia di Slow Food) (sala B – max 30 persone )
– Conoscere l’Aglianico, seminario didattico e degustazione a cura dell’AIS Basilicata
(sala del trono)

Ore 22.00

– Aglianico del Vulture: il gusto del Sud, degustazione a cura di Go Wine in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommeliers – (sala A – max 30 persone )
– Conoscere l’Aglianico, seminario didattico e degustazione a cura dell’AIS Basilicata
(sala del trono)

ore 22.30
– Spettacolo: Aglianica Classic – (cortile grande)
Festival Accademia 2010 -Ateneo Musica Basilicata “Decantamenti ” Pasquale Coviello, fisarmonica
…….e per finire
Moscato sotto le stelle: 100 etichette in degustazione per conoscere i diversi volti di un grande vino (cortile grande). A cura di Go Wine, in collaborazione con l’AIS Basilicata 

ore 24
chiusura.


Info: Tel: 0972720166, Fax: 09726931181, e-mail:aglianica@aglianica.it.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}