Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Festival delle vigne metropolitane Napoli

Festival delle vigne metropolitane Napoli

23 Settembre 2016 by Monica Piscitelli

Napoli celebra il vino e le sue vigne con il Festival delle Vigne Metropolitane.
Tre giorni di appuntamenti diffusi sul territorio per conoscere un patrimonio unico. Da venerdì 23 a domenica 25 i napoletani e i tanti visitatori, italiani e stranieri, avranno la possibilità di scoprire tutti gli aspetti di questa realtà, a molti sconosciuta, attraverso visite guidate, workshop, spettacoli e degustazioni in vari punti della città, come Chiaiano, San Martino, Posillipo e Agnano.

Sabato 24 settembre è la volta delle colline di Napoli: Vomero e Posillipo.

Ore 10: trekking per i sentieri della Vigna di San Martino e nell’antica campagna della Certosa: narrazioni teatralizzate e semina nei campi per cogliere la magia della creatività della natura. A seguire Aperiagricolo, degustazione e assaggi dei prodotti della terra con l’associazionePiedi per la Terra. Prenotazione obbligatoria.

Ore 11.30: visita guidata ai Sotterranei Gotici della Certosa di San Martino e ai giardini.Prenotazione obbligatoria.

Ore 16: Wine and Vespa “Posillipo e i vigneti di Santo Strato” da un’idea di Wine&Thecity in collaborazione con Napolinvespa Tour;
Partiremo da Piazza Trieste e Trento e, dopo aver percorso il lungomare a bordo di affascinanti Vespe d’epoca con driver dedicato, ci attenderà un calice di Flegreo, spumante da vigne metropolitane delle Cantine Federiciane Monteleone per poi trasferirci sulla collina di Posillipo dove, di fronte Capri, c’è il celebre ristorante Rosiello, dal 1933 gestito con competenza e passione dalla famiglia Varriale. Passeggeremo nei quattro ettari di vigneto dell’Azienda agricola Varriale per scoprire una delle vigne più antiche e panoramiche della città di Napoli. Segue degustazione. Prenotazione obbligatoria. Euro 35

Ore 16.30: visita guidata del Parco Archeologico del Pausilypon in collaborazione con Csi Gaiola e degustazione a cura di Associazione Italiana Sommelier Napoli dei vini dell’Azienda agricola Varriale con la partecipazione di Enopanetteria I Sapori della Tradizione di Stefano Pagliuca; al termine Recital teatralizzato Elementare, con Francesco Di Bella, Gianni Valentino, Angelo Petrella e Dario Sansone. Ingresso da via Coroglio; il pubblico sarà suddiviso in gruppi di 50 persone, con partenze ogni 15 minuti, che saranno accompagnati nella visita e alla degustazione al termine del proprio turno. Prenotazione obbligatoria.

Ore 17.30: visita a piedi dei vigneti di Santo Strato: trekking lungo i quattro ettari del vigneto dell’Azienda agricola Varriale per scoprire la vigna, una delle più antiche e panoramiche della città. Segue degustazione. Prenotazione obbligatoria.

Archiviato in:Eventi in Campania Contrassegnato con: tommaso luongo

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}