Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Febbraio 2009 Carnevale 2009 nella provincia di Avellino: alcuni appuntamenti

Febbraio 2009 Carnevale 2009 nella provincia di Avellino: alcuni appuntamenti

19 Febbraio 2009 by Monica Piscitelli


Un ‘esercito’ di 70.000 piccoli imprenditori e maestri artigiani che realizzano maschere, costumi, acconciature, trucchi, dolci tipici, carri allegorici e attività di intrattenimento. Sono questi, secondo le stime di Confartigianato, i numeri del sistema produttivo che ruota attorno ai festeggiamenti del Carnevale in Italia. Carnevale è anche la festa delle golosità e dei prodotti tipici. Sempre secondo le stime elaborate da Confartigianato, sono 45.000 le pasticcerie e i panifici artigianali che si sbizzarriscono a creare specialità tipiche e diverse in ogni regione (crostoli, galani, frappe, frittelle, castagnole, cenci, zeppole, chiacchiere, bugie). In base alle rilevazioni dell’organizzazione di categoria, gli artigiani prevedono di sfornare 17.000 tonnellate di frittelle e castagnole, pari a circa 160 milioni di pezzi, e 3.200 tonnellate tra frappe, chiacchiere e galani. Per quanto riguarda i prezzi, sono rimasti sostanzialmente stabili rispetto all’anno scorso: si va dai 15 ai 20 euro al chilogrammo per castagnole e frittelline, e da 0,80 centesimi a 1 euro per una frittella ripiena. Come si festeggia in Irpinia? Dalle 13,00 alle 18,00 a Serino, domenica e martedì prossimi, si festeggia in strada si balla in maschera e si esegue la Botta e la ‘Ndrezzata (file di persone si stringono in spirale e ruotano su sè stessi o seguono i ballerini che sventolano dei fazzoletti o nastri colorati). Per informazioni www.unpliavellino.it o 0825.594025 e 0825.594296. Ad Avella terza edizione del carnevale avellano con la sfilata di carri il martedì grasso. Per informazioni: 081.8251731 o info@prolococlanis.ite sul sito www.prolococlanis.it. Il 22 e il 24 appuntamento a Gesualdo, un’occasione per visitare la cittadina, il castello che del “principe dei madrigalista” Carlo Gesualdo, il convento che ospitò San Pio. In Piazza Neviera lo spettacolo mentre nella  Piazza Umberto I si servono pasta e fagioli, salsicce, bistecche ed altri piatti della cucina locale. Per informazioni contattare la Pro Loco di Aiello del Sabato allo 0825.666762, allo 081.19692536 o all’indirizzo pro-locoaiello@libero.it. La tradizione di Forino si incentra invece su: a Zeza con i mestieri, cantata e recitata, la storia di Carnevale, la Zingaresca, il “carcere di Pulcinella”, ed il ballo ‘o intrecciole tante, bellissime, chiese e i suoi caratteristici scorci. In rpogramma il 24 febbraio. Per informazioni contattare l’Unpli di Avellino allo 0825.24013.  Ricco il porgramma a Solofra con la partecipazione di tredici gruppi folcloristici e di dodici carri allegorici provenienti dalle province di Salerno ed Avellino che attraverseranno tutto il centro della città il 22 e il 24 febbraio dalle 10,00. Silata e festa in maschera il 21 a Torella dei Lombardi dalle 14,00. Per informazioni contattare lo 0827.44150, l’indirizzo prolococandriano@torelladeilombardi.191.it o il sito www.prolocotorella.it. Da domani al 24 prossimo, XXVIII edizione del Carnevale di Paternopoli durante il quale i carri allegorici sono accompagnati da balli e coreografie preparati accuratamente . Per informazioni 331.3788579, carnevalepaternese07@libero.it oppure visitare il sito www.paternopolionline.it.  Ma anche ad Avellino, nel centro città e al Corso Vittorio Emanuele il 22 si iniziano i festeggiamenti. Buon divertimento. m.

Immagine: paternopolionline

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}