Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli
  • Consulenza
  • Guida alle Migliori Pizzerie. Il libro e la App
  • Progetti solidali

Powered by Genesis

Home » Non solo Wine and Food » Falerno in degustazione a Palazzo Petrucci per Falerno in Arte

Falerno in degustazione a Palazzo Petrucci per Falerno in Arte

2 Febbraio 2018 by Monica Piscitelli

Falerno in arte

Falerno in arte

Falerno in arte è l’idea della azienda vitivinicola Villa Matilde per le sue etichette. Mercoledì 7 febbraio, alle 17.30, sarà presentato a Palazzo Petrucci (via Posillipo, 16) il progetto. Le etichette sono dell’artista di Antonio Nocera.  Con l’artista interverranno Maria Ida e Salvatore Avallone di Villa Matilde e Mauro Giancaspro curatore del libro ” Pulcinella Maschere e Buffoni della Commedia Italiana” (di Maurice Sand). L’artista caivanese, noto in Italia e in Europa per le sue originali interpretazioni del Pulcinella, ha disegnato per Villa Matilde un’etichetta gioiosa, dall’anima schiettamente partenopea, vagamente sospesa tra il sacro e il profano.

Solo 1500 etichette per altrettante bottiglie presentate in 500 confezioni che combinano con eleganza arte e buon vino. La confezione, in tiratura limitata, prevede tre bottiglie: due di Falerno del Massico rosso annata 2012 e una di Falerno del Massico bianco annata 2016.

Due vini di spiccata personalità che ben si accompagnano ad abbinamenti diversi: il Falerno del Massico bianco, da uve Falanghina, vinificato in purezza, di colore giallo paglierino e profumo profondo ed elegante, con sentori di frutta matura, fiori di ginestra e rosa, delicate note di salvia e vaniglia, dal sapore ricco e persistente; il Falerno del Massico rosso, da uve Aglianico e Piedirosso raccolte dopo accurata selezione nei vigneti collinari della tenuta di San Castrese, alle pendici del vulcano spento di Roccamonfina, ha profumo intenso e complesso di viola, frutti neri, ciliegia, more e lamponi; sapore pieno, elegante ed armonico. Si sposa con primi piatti saporiti di carne, arrosti e brasati.

Alla presentazione segue l’aperitivo curato dallo chef Lino Scarallo Una stella Michelin, resident di Palazzo Petrucci, in abbinamento ai vini di Villa Matilde: piccoli assaggi in punta di dita, sintesi di alta cucina e ricerca estetica.

Archiviato in:Non solo Wine and Food, Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Campagna che vai (1)
  • Eventi in Campania (3.028)
  • Le Migliori Pizzerie (68)
  • Napoli news (2)
  • Non solo Wine and Food (137)
  • Notizie Donne del Vino (36)
  • Vino (1.406)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Start Media
Web Agency
slowfood
Gestione per il consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze agli utenti che visitano campaniachevai.it, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.

Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al legittimo fine di consentire la fruizione di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, ovvero al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per l'invio di pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Guarda le preferenze
{title} {title} {title}