Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Entro 17 luglio 2009 Premio Salento Negroamaro: al via il concorso

Entro 17 luglio 2009 Premio Salento Negroamaro: al via il concorso

21 Febbraio 2009 by Monica Piscitelli

Al via la quarta edizione del premio giornalistico “Salento Negroamaro”, iniziativa promossa dalla Provincia di Lecce in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino Puglia e con il sostegno dell’assessorato alle risorse agroalimentari della Regione Puglia.
Il Premio, presentato in questi giorni in occasione della Bit di Milano, si pone l’obiettivo di evidenziare l’evoluzione e la crescita qualitativa della viticoltura salentina.
Il progetto si inserisce nell’ambito della manifestazione multiculturale Festival salento Negroamaro, rassegna delle culture migranti promossa dalla Provincia di Lecce che si svolge tra i mesi di maggio ed agosto.
Chi e come può partecipare? Il Premio è riservato a giornalisti professionisti o pubblicisti, legati a testate o free-lance, scrittori rappresentativi del mondo enologico, nazionali e internazionali. Per partecipare è necessario pubblicare o trasmettere, nel periodo dal 1° aprile al 17 luglio 2009, articoli o servizi dedicati al Negroamaro, vitigno che ha scritto la storia vitivinicola del Salento e che rappresenta l’emblema della crescita qualitativa di questo territorio.
In che cosa consiste il premio? Il Premio in palio è di 1.000 euro per ciascuna delle quattro categorie previste dal regolamento: carta stampa, web, radio e televisione. I vincitori ritireranno il Premio in occasione della cerimonia che si svolgerà a Lecce il 10 agosto in occasione di Calici di stelle. Originalità, valori comunicativi, completezza dell’informazione, correttezza scientifica e stile di esposizione saranno i criteri sulla base dei quali la giuria sarà chiamata ad esprimersi. Il criterio di valutazione delle opere presentate si basa sull’originalità e sui valori comunicativi, sulla completezza dell’informazione, sulla correttezza scientifica, sullo stile di esposizione che meglio valorizza i vini salentini.

Il regolamento del Premio e alcuni degli articoli che hanno partecipato alle scorse edizioni sono disponibili sul sito www.tirsomedia.it, società di comunicazione autrice di interessanti pubblicazioni come “La Puglia è servita” (costo 18 euro) alla tredicesima che recensisce, nel 2009, 53 tristoranti, 33 trattorie, 15 fornelli, 26 vinerie, 28 masserie, 20 B&B, 23 dimore d’epoca, 48 cantine e 14 oleifici della regione, ma anche la “Guida agli oli extravergine d’oliva di Puglia” (costo 12 euro).
Tra gli altri articoli il mio “Salento Negroamaro. Rosso o rosato il Niuru maru è sempre nero nero” pubblicato sul sito di Luciano Pignataro (vai).

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}