Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli
  • Consulenza
  • Guida alle Migliori Pizzerie. Il libro e la App
  • Progetti solidali

Powered by Genesis

Home » Vino » Diventare sommelier. I corsi Ais della Campania

Diventare sommelier. I corsi Ais della Campania

19 Giugno 2020 by Monica Piscitelli

I corsi Ais per sommelier in Campania

Diventare sommelier? Un corso per acquisire tutte le competenze necessarie a fare la professione e a togliersi tante curiosità se solo appassionati di vino. La formazione della Associazione Italiana Sommelier è di alto livello e lo è quello della Regione Campania.

Periodicamente l’Ais tiene dei corsi per diventare sommelier, articolati in tre livelli, ciascuno della durata di circa sei mesi,  l’uno propedeutico all’altro. Completato uno si può accedere al livello successivo. 

Non esistono requisiti particolari per poter iscriversi ad un corso per sommelier Ais, se non possedere una grande passione per i vini. Giova ovviamente ogni conoscenza pregressa e una certa sensibilità ed eventuale attitudine personale come la capacità di riconoscere e descrivere profumi e sensazioni. 

Primo livello AIS

Il primo livello è dedicato alle basi della professione del sommelier come le origini della viticoltura e dell’enologia, la tecnica della degustazione, i principi basilari del servizio a tavola, comprensivi di temperatura del vino, formazione e gestione di una cantina.

Secondo livello AIS

Il secondo livello si rivolge a chi ha completato il primo livello ed è dedicato legame tra vino e territorio:  le peculiarità di ciascun vitigno e la storia della produzione, italiana e straniera. Si approfondiranno inoltre le tecniche sulla degustazione del vino, per coglierne tutte le sfumature di gusto e cominciare ad abbinarlo alle pietanze.

Terzo livello AIS

Quasi tutto il terzo livello è dedicato alla tecnica della degustazione e dell’abbinamento ai cibi. Ed è dedicato in larga parte alle prove di assaggio, con vini dalle diverse tipologie e l’attenzione sarà rivolta anche allo studio delle pietanze e alla compilazione delle schede grafiche.

Ecco i prossimi corsi per diventare sommelier nelle delegazioni della regione Campania dell’Ais:

Delegazione Comuni Vesuviani

Corso n.148 | Delegazione Comuni Vesuviani | SECONDO LIVELLO|Sede Ercolano| Inizio 17/02/2020 | Termine 09/11/2020 (il Programma del Corso)

Corso n.147 | Delegazione Comuni Vesuviani | SECONDO LIVELLO| Sede Pompei | Inizio 24/02/2020 | Termine 11/01/2021 (il Programma del Corso)

Delegazione Avellino

Corso n.149 | Delegazione Avellino | SECONDO LIVELLO | Sede Mercogliano | Inizio 10/02/2020 | Termine 23/11/2020 (il Programma del Corso)

Delegazione Cilento e Vallo di Diano

Corso n.156 | Delegazione Cilento e Vallo di Diano | SECONDO LIVELLO | Sede Hotel Cerere | Inizio 24/02/2020 | Termine 07/12/2020 (il Programma del Corso)

Corso n.170 | Delegazione Cilento e Vallo di Diano | PRIMO LIVELLO | Sede Paestum | Inizio 23/09/2020 | Termine 16/12/2020 (il Programma del Corso) (Modulo Iscrizione)

Corso n.144 | Delegazione Cilento e Vallo di Diano | TERZO LIVELLO | Sede Atena Lucana | Inizio 10/02/2020 | Termine 10/11/2020 (il Programma del Corso)

Corso n.143 | Delegazione Cilento e Vallo di Diano | TERZO LIVELLO | Sede Paestum | Inizio 10/02/2020 | Termine 10/11/2020 (il Programma del Corso)

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Campagna che vai (1)
  • Eventi in Campania (3.028)
  • Le Migliori Pizzerie (68)
  • Napoli news (2)
  • Non solo Wine and Food (137)
  • Notizie Donne del Vino (36)
  • Vino (1.406)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Start Media
Web Agency
slowfood
Gestione per il consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze agli utenti che visitano campaniachevai.it, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.

Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al legittimo fine di consentire la fruizione di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, ovvero al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per l'invio di pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Guarda le preferenze
{title} {title} {title}