Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » Conclusa la edizione 2025 del Paestum Wine Fest Business

Conclusa la edizione 2025 del Paestum Wine Fest Business

6 Maggio 2025 by Monica Piscitelli

Si è conclusa al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum (Salerno) – l’edizione 2025 del Paestum Wine Fest Business presieduto dal presidente Paestum Wine Fest Angelo Zarra che, è palpabile in ogni momento della rassegna, lo concepisce non solo come un evento del vino ma come movimento culturale che si lega al business del vino.

Una manifestazione vibrante che ha particolare cura per la estetica e la comunicazione, lo show, lo storytelling social e il coinvolgimento di testimonial di eccellente livello e anche internazionali.

Brand Ambassador Paestum Wine Fest Business è Charlie Arturaola, former statunitense, wine speaker e attore cinematografico, che porta a Paestum la sua esperienza per dare voce tramite gli operatori internazionali  “a un’altra faccia dell’Italia”.

Ma ci sono stati anche altri autorevoli personaggi del mondo del vino come Chiara Giannotti di Vino.TV, comunicatrice e content creator, Eros Teboni, sommelier, wine consultant e wine educator, Andrea Gori, giornalista, scrittore e sommelier, Leila Salimbeni, direttore editoriale di Spirito diVino, Sandro Camilli, presidente AIS Italia, Paola Restelli, Wine Immersive ambassador, Roberto Parodi, giornalista e scrittore, Davide Gangi, founder Vinoway, Errico Cecchetti, specialist in marketing strategico, Francesca Negri, giornalista, scrittrice e wine tutor, Vincenzo Russo, Professore Ordinario di Psicologia dei consumi e neuromarketing, Domenico Apicella, Professore Diritto per il marketing e di Diritto dei contratti del turismo, Titti Dell’Erba, wine communicator e wine event manager, Marco Di Buono, conduttore televisivo, Federico Menetto, consulente per la creazione, sviluppo ed esecuzione di progetti food&wine, Anna Mazzotti, penna di settore, Federico Latteri, giornalista e figura di riferimento del mondo del vino e dei vini siciliani, Fabrizio Carrera, fondatore e direttore di Cronachedigusto.it, Bruno Petronilli, giornalista enogastronomico, direttore responsabile di James Magazine e Malinda Sassu, giornalista per i settori, wine, food e travel.

Nel resoconto la manifestazione annuncia che sono state presenti 152 cantine e 16 consorzi (Consorzio Friuli DOC, Consorzio Vita Salernum Vite, Piemonte Land) oltre 40 gli ospiti di settore che hanno calcato la scena nella tre giorni all’ombra della storia dei monumentali Templi di Paestum e Velia. Infine: oltre venti buyers provenienti dalla Svezia, Serbia, Spagna, Norvegia, Estonia, Grecia, Sud Africa, Danimarca, Austria e Francia.

Inoltre una pioggia di riconoscimenti con le 11 targhe assegnate a Federico Menetto (Premio speciale PWF), Franco Pepe – Ambasciatore del territorio nel Mondo, Bruno Petronilli (Migliore giornalista enologico), Naima Aboussakkine (vincitrice della borsa di studio e Premio Intrecci), Fabio Piccoli (Premio Miglior Comunicatore dell’Anno), Ivano Valmori Ceo TellyWine®, (Premio all’Innovazione), Antonio Calabrese (Premio Professionista nel Vino e nella Vita), Edoardo Cardella (Premio alla Carriera), Chiara Di Gianni (Miglior Agenzia Emergente), Giuseppe Mocciola (Premio Comunicazione Digitale), Lorenzo Taggio (Premio Miglior Responsabile Area Aziende Vinicole).

Dal punto di vista della Comunicazione visiva, che mi sta a cuore, la manifestazione è il frutto del lavoro di molti professionisti, tra  i quali l’architetto Fiorenzo Valbonesi, che ha rinnovato l’architettura del Paestum Wine Fest con la realizzazione di spazi essenziali ma raffinati nella loro semplicità, caratterizzati da un effetto di contrasto con l’architettura industriale del NEXT; Marco Alfano, founder AMO Comunicare impegnato nella strategia di comunicazione e che ha ispirato, la edizione 2025 il PWF, al simposio e ai dipinti sulla tomba del Tuffatore di Paestum o  Ivano Santoro, Ceo Santoro Creative Hub, che ha dato nuova veste agli allestimenti della manifestazione integrando Design e sostenibilità, utilizzando prodotti riciclabili e materiali che potevano rispondere al rispetto dell’ambiente.

La kermesse del NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum (Salerno), vede impegnato organizzativamente Alessandro Rossi, direttore Paestum Wine Fest, che in occasione della presentazione della manifestazione aveva detto: “Il mondo del vino si incontra a Paestum anche quest’anno ma aprendosi ad una scena internazionale che dà la possibilità alle aziende di crescere ancora di più sul profilo commerciale. Giornalisti e opinion leader creeranno sinergie semplificate tra commerciale ed eventi. Siamo consapevoli delle potenzialità che dovranno essere espresse concretamente nei giorni del festival dove business interverrà concretamente”

Incontri, banchi d’assaggio e degustazioni all’edizione 2025 del Paestum Wine Fest Business.

Presenti alla manifestazione i sommelier stellati del Wine Club Paestum Wine Fest, l’esclusivo collettivo di operatori altamente specializzati nel settore della sommellerie, per un totale di 34 stelleMichelin,  selezionati e coordinati da Matteo Zappile, Brand Ambassador Paestum Wine Fest Business e founder Wine Club Paestum Wine Fest insieme al supporter Cantina San Salvatore 19.88. Sul fronte della formazione specialistica, con la assegnazione della seconda borsa di studio “Intrecci – Famiglia Pagano 1968”. Il Club punta a valorizzare in maniera trasversale la figura del sommelier quale ambasciatore e comunicatore della storia, delle produzioni e delle realtà più importanti del settore viticolo.

Interessante è la collaborazione tra il Paestum Wine Fest e formazione e la Scuola di Alta Formazione Intrecci con, Paulo De Carvalho, docente di Wine Business.

Quest’anno innovazione, digitale e intelligenza artificiale si sono incontrate nel progetto di Ivano Valmori, fondatore di TellyWine®  progetto dedicato all’enoturismo grazie ad un supporto tecnologico connesso all’intelligenza artificiale: con due fotografie si riesce a leggere tutto quello che c’è in etichetta e che il consumatore dovrebbe sapere.

Archiviato in:Eventi in Campania Contrassegnato con: Angelo Zarra, Paestum Wine Fest

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}