Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli
  • Consulenza
  • Guida alle Migliori Pizzerie. Il libro e la App
  • Progetti solidali

Powered by Genesis

Home » Non solo Wine and Food » Come conservare il Tartufo. La Fiera ad Alba

Come conservare il Tartufo. La Fiera ad Alba

11 Ottobre 2015 by Monica Piscitelli

immagine tartufo bianco finedininglovers.it

immagine tartufo bianco finedininglovers.it

Come conservare il tartufo? Come riconoscerne uno di qualità?

Ecco le 5 regole dello chef Ugo Alciati, stellato piemontese del ristorante Guido Ristorante alla Tenuta di Fontanafredda a Serralunga d’Alba, che racconta: “mi è capitato di avere un cliente  che ha portato al ristorante un tartufo chiedendomi di cucinarlo dopo averlo pulito e visionato mi sono accorto da subito che non aveva odore, l’ho fatto notare al cliente che ha voluto comunque che lo cucinassi perché l’aveva pagato caro; alla fine si è scoperto che era  un  semplice tubero spacciato per tartufo di dubbia  provenienza”.:

1)    I tartufi migliori sono quelli di novembre, quelli, cioè, che nascono dopo la luna di fine ottobre.  Meglio dunque aspettare ad acquistarli.

2)    Il prezzo ottimale è di 200-220 euro all’etto. Il prezzo dipende però dalla produttività: quest’anno, data la scarsità, il prezzo si aggirerà intorno ai 400-500 euro. Diffidare da tartufi che costano troppo poco non sono un affare e possono essere anche rischiosi per la salute.

3)    Un buon tartufo si riconosce dall’odore, da questo si possono capire: provenienza, bontà e valore. Quando lo si acquista sarebbe bene isolare quello  prescelto dagli altri e dopo qualche istante sentirne nuovamente l’odore per verificarne le caratteristiche.

4)    Il tartufo va “tastato”: se è molle è già troppo maturo perciò si conserverà poco. Un  buon tartufo deve risultare sodo al tatto.

5)    Il tartufo va conservato in frigorifero, all’altezza del cassonetto verdure,  ad una temperatura di 5-6° , avvolto in abbondante carta assorbente all’interno di un contenitore semi ermetico ma non va chiuso in un barattolo  perché si rischia di soffocarlo e dunque di farlo andare a male.

Intanto è iniziata 85esima edizione della Fiera internazionale del tartufo bianco di Alba, in programmadal 10 ottobre al 15 novembre . Il Tuber magnatum, chiamato volgarmente Tartufo bianco, è la specie più preziosa in assoluto sia dal punto di vista gastronomico e può raggiungere, quest’anno anche i 700 euro l’etto.

Tutti gli chef lo trattano. Qui anche i consigli video dello chef Enrico Crippa per Italiasquisita.

Archiviato in:Non solo Wine and Food

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Campagna che vai (1)
  • Eventi in Campania (3.028)
  • Le Migliori Pizzerie (68)
  • Napoli news (2)
  • Non solo Wine and Food (137)
  • Notizie Donne del Vino (36)
  • Vino (1.406)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Start Media
Web Agency
slowfood
Gestione per il consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze agli utenti che visitano campaniachevai.it, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.

Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al legittimo fine di consentire la fruizione di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, ovvero al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per l'invio di pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Guarda le preferenze
{title} {title} {title}