Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli
  • Consulenza
  • Guida alle Migliori Pizzerie. Il libro e la App
  • Progetti solidali

Powered by Genesis

Home » Eventi in Campania » Ciro Pellone il buono della pizzeria di quartiere

Ciro Pellone il buono della pizzeria di quartiere

2 Dicembre 2019 by Monica Piscitelli

Per chi osserva attonita (qualcuno è perfino nauseato) il mondo della pizza italiana contemporanea e la rivoluzione di quello della pizza napoletana, il ritorno al punto di partenza, quello dei primi pezzi scritti nel 2008, quando recensioni di pizzerie nel web non c’è ne erano affatto, è un gradevole salto nel passato.Non serve un ennesimo inno ai nostri maestri più noti. Non perché non lo meritino ma perché ci sta ancora chi, di contro, ancora non ha raccolto a sufficienza notorietà pur meritandolo.
I fuoriclasse della pizza napoletana si contano sulle punte delle mani, per il resto sono moltissime le pizzerie rimarchevoli. Occorre tornare in strada per trovare le nuove leve. I nuovi fuoriclasse del futuro.

Torno allora li dove si allevano i talenti: nei quartieri.

Locali semplici nei quali ti porta la affezione o una prossimità non acritica. Che crescono e poi raccontano di sé fuori dai confini noti attirando nuovi visitatori. È andata così per

locali storici oggi centenari ed è andata così alla Sanità con Concettina ai Tre Santi, con Di Matteo e Sorbillo a via Tribunali con Carmnella a via Ferraris per non dire La Masardona in zona Case Nuove.
Da un po’ volevo andare alla Loggetta e lo ho fatto ieri in un ritaglio di tempo.

Impasto classico e farciture curate. La famiglia Pellone vive nei Campi Flegrei. Il nonno Antonio ha lavorato da operaio da Trianon a Forcella da giovane (nella foto proprio accanto al bancone del locale della famiglia Leone) e poi ha portato la sua arte in vari locali della città, fino ad aprire un suo locale a Soccavo negli anni Settanta. Oggi, e ormai dal 1984, suo figlio Ciro e i figli Antonio e Marco sono alla Loggetta.
Una cinquantina di posti nella sala attigua a quella del forno dove i ragazzi si alternano al banco. In sala la zia e alla cassa papà e mamma.

Prezzi dai 4 agli 8 euro, per le pizze più elaborate. Un menù stimolante e competitivo che parla di un locale che ambisce a fare il salto ma ancora è ancorato al suo contesto, il quartiere che lo alimenta e che esso nutre. E giustamente.
Mi piace la faccia pulita dei Pellone che non fanno mistero della ammirazione che nutrono per i grandi maestri. Inaspettato, infatti, è l’omaggio all’Assoluto di marinara di Guglielmo Vuolo cui li unisce una amicizia pulita.
Ma le creazioni sono svariate, abbinate a birre artigiani buone e giuste come Serro Croce la cui Chiara ho abbinato a una bella pizza bianca con lardo di Nero casertano e noci.Tra le altre darei un assaggio alla Margherita, alla Nerano con zucchine fritte, il Calzone con soffritto napoletano e la Marinara con aglio Orsino.
Tanta voglia di crescere e anche tante frecce al proprio arco.

Pizzeria Ciro Pellone
Via Mario Gigante, 94
Napoli

0815934104 #pizza. #pizzaioli #ciropellone #ciropellonepizzeria

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Campagna che vai (1)
  • Eventi in Campania (3.028)
  • Le Migliori Pizzerie (68)
  • Napoli news (2)
  • Non solo Wine and Food (137)
  • Notizie Donne del Vino (36)
  • Vino (1.406)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Start Media
Web Agency
slowfood
Gestione per il consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze agli utenti che visitano campaniachevai.it, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.

Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al legittimo fine di consentire la fruizione di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, ovvero al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per l'invio di pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Guarda le preferenze
{title} {title} {title}