Il Reale Circolo Canottieri di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, sarà la tappa del tour "Musica dal Vino". Martedì 20 gennaio 2009, a partire dalle 21,00, i vini delle cantine del gruppo Saiagricola si abbina alle note della consolle Set valigie del dj Marco Vitale aka dj Coppola. Antichi … [Leggi di più...]
29 gennaio 2009 Avvio del corso di primo livello dell’Ais Napoli: conoscere il vino, professionalmente
Parte il 29 gennaio 2009 (ore 20,00) presso il Gran Hotel Oriente di Napoli il primo livello del corso di qualificazione professionale per sommelier organizzato dall'Ais Napoli guidata da Tommaso Luongo. Il percorso per apprendere l’Arte del bere giusto si articola in quindici lezioni nelle quali … [Leggi di più...]
15 gennaio 2009 Una piccola azienda fa grande Barile e i vini del Sud: i Fucci all’Abraxas di Pozzuoli
Terzo appuntamento della Rassegna Vigne e Sapori da Sud realizzato da Officìne Gourmet di Giulia Cannada Bartoli e Nando Salemme all'Abraxas di Pozzuoli.In programma la verticale di quattro annate de Il Titolo Aglianico del Vulture di Elena e Salvatore Fucci, padre e figlia: il contadino viticoltore … [Leggi di più...]
4 gennaio 2009 Tombolata di beneficenza di Terra di Vino
Si rinnova il tradizionale appuntamento natalizio con la tombolata di beneficenza promossa dall'associazione Terra di Vino. Anche quest'anno l'appuntamento è all’antico Borgo Medioevale di Terravecchia (guarda dove sulla mappa). Premi in bottiglie di vino ed accessori, dolci tipici natalizi e … [Leggi di più...]
Parola di web- Monicottericordando: I vini del 2008 secondo Luciano Pignataro e la Falanghina di Fontanavecchia
Quante degustazioni in questo 2008? Quante bottiglie bevute? Molte. Quali sono state memorabili? Luciano Pignataro racconta nel web le sue. Vale la pena di tenerle presenti. Vi invito a leggere "2008, ripasso di un anno. I dieci vini dell'emozione" (vai). Tra gli altri, il giornalista e amico … [Leggi di più...]
18 e 25 gennaio 2009 Tour e degustazioni con Antarecs nei Campi Flegrei
“Un tour per intenditori e appassionati" alla scoperta del buon bere e del piacere di stare insieme e dei vini dei Campi Flegrei, con assaggi e degustazioni. La visita guidata ad alcune aziende vitivinicole, che si serve del trasferimento in bus, prevede un numero minimo di 20 partecipanti. La … [Leggi di più...]
23 dicembre 2008 Monicotterando- Asta del cappone: per chi non c’era, come me, le foto su Witaly
Una bella festa, allegra, nel segno del vino, dei prodotti del territorio e della buona compagnia. Parlano di questo le foto della giornata trascorsa il 23 scorso a "casa" di Berardino Lombardo. Le scorro con gran curiosità, non avendo potuto esserci. Non avevo dubbi che andasse così, dato che … [Leggi di più...]
27>29 marzo 2009 Borsa del Prodotto Enogastronomico: la presentazione
Si svolge stamani la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa ideata dall’azienda speciale dell’ente camerale casertano, Agrisviluppo, per la valorizzazione delle risorse enogastronomiche della provincia di Caserta.All’incontro, moderato dal giornalista Ugo Baldassarre intervengono Mario … [Leggi di più...]
19 dicembre Cena Slow Food Caserta per i vini Spada e il Frantoio Ducale
Il 19 dicembre prossimo, al Ristorante il “Frantoio Ducale” di Castelmorrone (via Altieri, 50), in provincia di Caserta, si svolge la cena-evento organizzata dalla condotta Slow Food di Caserta, guidata da Sabatino Santacroce, in onore di due realtà dell’enogastronomia del territorio casertano che … [Leggi di più...]
17 dicembre 2008 A Il Certosino, serata Falerno del Massico di Masseria Felicia
L’enoteca il Certosino di Nocera Inferiore (Via Filippo Dentice D'Accadia , 48), in provincia di Salerno, propone, per mercoledi 17 dicembre (ore 21,00), un appuntamento di degustazione dedicato all’Azienda Vitivinicola “Masseria Felicia”. La serata mette a confronto i tre Falerno del Massico DOC … [Leggi di più...]