Il prossimo 24 luglio (ore 18,30) presso il Grand Hotel Cetus di Cetara (Salerno), per Win&xperience, degustazione di due etichette del territorio: Furore Bianco Fiorduva Doc e Furore Rosso Riserva Doc. Con il sommelier Ivo Di Lieto che conduce la degustazione, il produttore Andrea Ferraioli … [Leggi di più...]
21 luglio 2009 L’etichetta del Lacryma Christi del Vesuvio diventa pezzo d’arte con le pitture di Riccardo Dalisi
Per i dieci anni di attività, l'azienda vitivinicola Terre di Sylva Mala di Boscotrecase (Napoli) fa del suo Lacryma Christi doc del Vesuvio un capolavoro artistico. Riccardo Dalisi, artista e designer di rilievo internazionale, docente della Facoltà di Architettura dell'Ateneo Federiciano, ha … [Leggi di più...]
10 luglio 2009 Vini di Capri, Penisola sorrentina e Vesuvio a Il Certosino
Il prossimo 10 luglio va di scena Capri a Il Certosino di Nocera Inferiore. Terra Mitica è una cantina che propone le DOC, bianco e rosso, dell'isola del mito. Ma la serata prevede anche una passeggiata in Penisola con i suoi freschi e vivaci Gragnano e Lettere DOC e sul Vesuvio con i tre Lacryma … [Leggi di più...]
6 luglio 2009 Vini e prelibatezze del Vesuvio al Palazzo Rosenthal di Trecase con Dioniso in Jazz
Una serata all’insegna del divertimento e del relax immersi nel cuore della Campania Felix e del Lacryma Christi, un pezzo di “Paradiso” a cavallo tra il mare e il Vulcano accarezzato dalla dalla brezza marina. Sulla terrazza con vista mozzafiato e ai bordi della piscina dell'Hotel Palazzo Rosenthal … [Leggi di più...]
9 luglio 2009 Cena con Maurizio De Simone all’Abraxas di Pozzuoli
Abraxas Osteria di Pozzuoli (Napoli) e Officine Gourmet propongono per il prossimo 9 luglio un incontro (20,00) con l’enologo Maurizio de Simone, l’archeo - enologo napoletano che lavora sul passato per costruire l’enologia del futuro sperimentando antiche tecniche in diverse regioni d’Italia. Il … [Leggi di più...]
4 luglio 2009 Parola di web – I grandi vini irpini di produzione monastica: oggi a Montevergine
I Monaci Benedettini Palazzo Abbaziale di Loreto (Montevergine, Avellino), presentano oggi alle 18,00 il loro Fiano, Greco e Aglianico San Guglielmo.In anteprima Luciano Pignataro offre la sua valutazione per Il Mattino del Fiano (vai).Nei primi decenni del scc. XII, un giovane pellegrino di … [Leggi di più...]
10 luglio 2009 L’augurio di buona estate dell’Ais: a Salerno i Vini Salati
Appuntamento con la Delegazione AIS di Salerno per “Vini Salati” il 10 luglio, l'iniziativa a metà strada tra il tecnico ed il goliardico con la quale l'Ais Campania saluta i suoi associati e gli appassionati di vino prima dell'estate.Come tradizione, la location è in riva al mare e a tutti i … [Leggi di più...]
30 giugno 2009 Degustazione del Lugana Doc: più che una degustazione, un party
800 persone o più per il Lugana Doc. Un successo inaspettato che - mi ha raccontato il Presidente del Consorzio che mette insieme un centinaio di aziende e circa 800 ettari di vigna - "è maggiore perfino dell'evento organizzato a Roma". Napoli, letargica e freddolosa di inverno, esplode nella bella … [Leggi di più...]
Luglio 2009 Fuori regione – Festival musicali nel segno del vino: Montalcino Jazz and Wine e Amarone Jazz
Due appuntamenti interessanti che coniugano musica e vino. Dal 15 al 25 luglio si svolge a Montalcino il Jazz and Wine Festival, la rassegna giunta alla dodicesima edizione che ogni anno anima con musica di qualità la capitale del Brunello organizzata dall'azienda vinicola Castello di Banfi in … [Leggi di più...]
2, 9 e 16 luglio 2009 Enolaboratorio Ais Napoli: tre appuntamenti con i bianchi all’Enoteca Divinoinvigna di Napoli
Rush finale, prima dell’estate con L’Enolaboratorio dell’Ais Napoli all’Enoteca Divinoinvigna di Napoli. Tre appuntamenti tutti bianchisti, tra Italia e Francia, da sperimentare con unala consueta formula della degustazione conviviale, tra una chiacchiera e l’altra. Mauro Erro accompagna la serata … [Leggi di più...]