Torna dal 27 luglio al 4 settembre 2009 Cantine alla Ribalta all’Enoteca Regionale dell’Umbria ospitata nel Palazzo del Gusto di Orvieto con sede nel rinascimentale Convento di San Giovanni. Ogni venerdi sera alle ore 20.30 incontro a cena con le cantine protagoniste e selezione dei migliori … [Leggi di più...]
10 agosto 2009 Calici di Stelle: torna l’appuntamento in cantina nella notte di San Lorenzo
Nell’atmosfera magica della notte di San Lorenzo saranno moltissime e diverse le iniziative che i comuni e le cantine realizzeranno in occasione di Calici di Stelle, il tradizionale evento estivo dedicato a tutti gli appassionati di vino ed enogastronomia. Dal nord al sud della penisola, musica, … [Leggi di più...]
31 luglio>2 agosto 2009 Soffi nel vento: piatti poveri e vino dell’Alto Casertano a San Pietro Infine
Torna a San Pietro Infine la kermesse enogastronomica dedicata al Parco della memoria promossa l’Associazione Aquilonia. Dal 31 luglio al 2 agosto prossimi per “Soffi nel vento” al Resort San PIetro si svolgono spettacoli, convegni e degustazioni. La manifestazione, organizzata col patrocinio di … [Leggi di più...]
24 luglio Hotel Cetus: ultima tappa di Wine and Experience
Ultima tappa prima per Win&xperience. La giornalista Antonella Petitti e il sommelier Ivo Di Lieto, assistiti dai sommelier dell'Ais Costa d'Amalfi, conducono oggi (ore 19,30), la degustazione del Furore Bianco Fiorduva Doc e del Furore Rosso Riserva Doc dell’azienda Marisa Cuomo di Furore. In … [Leggi di più...]
24 luglio 2009 Gnam Fest: Asprinio d’Aversa protagonista
Nell'ambito dello Gnam Fest, iniziativa che rientra nel Giffoni Film Festival, si conclude oggi il ciclo di degustazioni a cura dell'Ais Salerno. Dopo le degustazioni di nocciola di Giffoni IGP, tostata e salata con abbinamento dei vini bianchi Lacrima Cristi e Falanghina dei Campi Flegrei e … [Leggi di più...]
28>30 agosto 2009 Il Fiano Music Festival ad Aiello del Sabato
Al via il prossimo 28 agosto la settima edizione del Fiano Music Festival. Quest’anno per l’appuntamento che coniuga le migliori espressioni dell’enogastronomia irpina con il jazz d’autore, è previsto un ricco programma di incontri e degustazioni che vedranno impegnati i sommelier campani. Ogni … [Leggi di più...]
22 luglio 2009 La Grande notte del Rosato: un successo annunciato
Almeno 3.000 presenze, 42 aziende, 15 chef, 400.000 spettatori. Strepitoso successo ieri alla Fabbrica dei Sapori di Battipaglia per la II edizione della Grande Notte del Rosato, evento ideato e promosso dalla Fabbrica dei Sapori in collaborazione con il giornalista Luciano Pignataro attraverso il … [Leggi di più...]
22 luglio 2009 La Grande notte del Rosato, il programma dettagliato
Il 22 luglio si svolge a Battipaglia (Salerno) la Grande Notte del Rosato (vai al post precedente).Questi gli ospiti e il programma della kermesse dedicata al vino rosato, alla sua seconda edizione.Tra gli ospiti: Nino Pascale, presidente Slow Food Campania Pasquale Porcelli, giornalista Gli … [Leggi di più...]
28 agosto 2009 Festival delle piccole vigne a Castelvenere
Si chiama Grandi vini da piccole vigne ed è la prima edizione di una rassegna che si svolge il 28 agosto prossimo a Castelvenere (Benevento) (ore 19,00). A promuoverla è l'Enoteca Divinoinvigna e il Lucianopignatarowineblog. Saranno coinvolte le aziende: Agricola San Giovanni (Castellabate), … [Leggi di più...]
22 luglio 2009 La Grande Notte del Rosato: al via la seconda edizione
Mercoledì 22 luglio 2009, dalle ore 20,00 all’alba, torna a Battipaglia, a “La Fabbrica dei Sapori…” la II edizione de “La Grande Notte del Rosato”, il meglio del Regno delle Due Sicilie, con protagonista il vino rosato nelle sue molteplici espressioni. Numerosi i protagonisti che si alternano sul … [Leggi di più...]