Spaghetti alla Puveriello della Trattoria Toledo, Napoli fotomonicapiscitelliSerata con amici. Si decide di andare in Trattoria. Carina, la conosco, la Trattoria Toledo. Se passeggiate su Via Toledo, proprio di fronte alla monumentale sede centrale del Banco di Napoli, come la identificano da sempre … [Leggi di più...]
Terra Madre Day, dalla Terra dei Fuochi a Casagiove, il programma di Slow Food Campania
Il 10 dicembre è Terra Madre Day, il giorno in cui in tutto il mondo Slow Food festeggia il suo Compleanno. Il 10 dicembre 1989 fu infatti firmato all'Opera Comique di Parigi il Manifesto Internazionale di Slow Food e oggi, il 10 dicembre, è la giornata consacrata al cibo locale.Questi gli … [Leggi di più...]
Furore, Il sabato dell’assaggio da Bacco
Musica, i vini della azienda Marisa Cuomo, la cucina di Bacco e la vista della Costa Amalfitana, che volere di più?Da non perdere il giorno 7 prossimo. … [Leggi di più...]
Trattorie di Napoli, di Giulia Cannada Bartoli. Un bel regalo per Natale
E' il libreria Le Trattorie di Napoli, Storie, Luoghi e Ricette della Tradizione in Libreria di Giulia Cannada Bartoli, un affascinante percorso gastro - culturale tra le 50 osterie più antiche della città. Un viaggio, durato 3 anni, partito dalle pagine del blog www.lucianopignataro.it, alla … [Leggi di più...]
Natale nell’Orto. Il mercatino della fantastica Reggia di Portici
Si ripete l'appuntamento “Natale nell'Orto” nella cornice suggestiva della Reggia di Portici che quest'anno apre i cancelli del suo Orto Botanico il 6-7-8 dicembre. La manifestazione offre l'opportunità di tuffarsi nella magica atmosfera della tradizione natalizia, nei colori e nei profumi di questa … [Leggi di più...]
Da Gran Gusto il Natale è servito
Dal caviale iraniano agli struffoli della tradizione partenopea: a Napoli, Grangusto è il nuovo tempio dei gastronomi e l’indirizzo ideale per lo shopping natalizio. 1600 mq di mercato con un’enoteca di oltre 1200 etichette e una gastronomia con prodotti rari e di alta qualità. È il posto giusto per … [Leggi di più...]
Street food all’italiana, il libro di Clara e Gigi Padovani. Per Natale
E' in tutte le librerie italiane il nuovo libro di Clara e Gigi Padovani: Street food all’italiana. Il cibo di strada da leccarsi le dita (Giunti, 192 pagine, 14,90 euro). Raccoglie il frutto di un progetto complesso, scaturito da un emozionante tour dalla Val di Susa a Palermo: 350 foto originali … [Leggi di più...]
Guida alle Migliori Pizzerie di Napoli, il libro. A Natale
E' in libreria la Guida alle Migliori Pizzerie di Napoli e della Campania (L'Ippogrifo, 10 euro).Il libro è un bel regalo per gli appassionati di pizza, per coloro che sono curiosi di scoprire i migliori artigiani e le migliori pizze della regione, storica creatrice, con Napoli, di questa … [Leggi di più...]
Le ricette di Napoli, il libro. E altri libri per Natale
Le ricette di Napolidi Luciano Pignataro650 ricette della tradizione in 700 pagine15 euroL'IppogrifoLe ricette di Napoli di Luciano Pignataro è in libreria. Si tratta di una sorta di diario di bordo - con la introduzione di Enzo Vizzari, responsabile delle Guide Espresso - delle migliaia di ricette … [Leggi di più...]
Panettone campano, i migliori e la vittoria di De Riso a Re Panettone
Sal De Riso Mostra uno delle sue creazioni fotomonicapiscitelliChi lo ha detto che per mangiare un gran panettone bisogna salire su su per lo Stivale? Chi, ancora, che lo si debba mangiare solo d’inverno?Un po’ di luoghi comuni vanno sgretolandosi tra i foodies italiani. Il panettone si mangia … [Leggi di più...]