Ridotte a portafortuna scaccia malocchio, a ispiratrici di posizioni Yoga per un "risveglio da leoni", le rane hanno ancora qualcosa da raccontare. Ho recentemente scoperto (vai al post precedente) che un tempo erano numerose nel territorio di Marcianise, per la presenza delle acque dell'antico … [Leggi di più...]
Entro 19 settembre 2008 Diventare manager delle aree turistiche complesse: scade il bando per la frequentazione del corso
Mancano poche ore alla chiusura del bando del corso di alta formazione “Manager delle aree turistiche complesse” promosso dalla Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus con il sostegno della Fondazione per il Sud. Entro le ore 17,00 del 19 settembre la domanda di partecipazione dovrà pervenire alla … [Leggi di più...]
26>28 settembre 2008 Lo straniero del paese accanto al Musa di Benevento per le Giornate Europee del Patrimonio
"Lo straniero del paese accanto” è il tema del ciclo di incontri che si svolgerà al Musa (Polo Museale della Tecnica e del Lavoro in Agricoltura) di Benevento dal 26 al 28 Settembre 2008.L’evento, organizzato da Ideas, Loa e Morgana Music Club è patrocinato da Direzione Regionale per i Beni … [Leggi di più...]
18>21 settembre 2008 Marcianise: con la Sagra della rana rivive la storia contadina e quella dei regi Lagni
In tempi remoti il marcianisano era attraversato, dal Cranio. Il fiume, con il suo lento corso, dovuto alla scarsa pendenza del territorio, inondava spesso il circondario creando un immenso acquitrino dove proliferavano le rane, oltre che le zanzare. Nel 1600 i vicerè spagnoli, e i Borbone poi, … [Leggi di più...]
19 settembre 2008 Un’offerta per la festa: si proietta il cortometraggio che chiude Vivi Taburno
Con la proiezione del cortometraggio di venerdì 19 settembre 2008 alle 20,00 "Un'offerta per la festa", (piazza Santa Maria di Foglianise -Bn), si avvia alla fase conclusiva "Vivi Taburno. Riscoprire il valore delle proprie radici" (vai al post precedente), progetto che di valorizzazione delle … [Leggi di più...]
I love Brunello: l’appello di Franco Ziliani
E' un'idea pratica e sensata, poetica, quella di Franco Ziliani che chiede ai produttori di Brunello di dichiarare via web: “Il mio Brunello di Montalcino viene prodotto con 100% di uve Sangiovese di Montalcino”. Mi piace.La leggo come una dichiarazione d'amore per il proprio lavoro e territorio, … [Leggi di più...]
Da settembre 2008 Museo Nitsch: l’opera e il pensiero del maestro viennese nel cuore di Napoli
"Molto, molto suggestivo" accolgo e riporto il feed back di due care (ed attendibili) amiche presenti all'inaugurazione. Parlo del nuovo Museo, archivio e laboratorio per le arti contemporanee "Hermann Nitsch", inaugurato lo scorso 13 settembre. Lo spazio polifunzionale è al Vico Lungo Pontecorvo, … [Leggi di più...]
17 settembre 2008 Suscì al Penguin di Napoli
Domani alle 21,00 al Penguin cafè di Via Santa Lucia a Napoli, appuntamento con il Suscì. A giudicare dall'immagine, davvero un modo diverso di mangiare il Sushi.Per informazioni: 0817646815 e info@penguincafe.it. … [Leggi di più...]
19>21 settembre 2008 Verde Meta: piante rare, medicinali, ma anche artigianato e prodotti tipici
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre il “Giardino degli agrumi” di Meta ospiterà la quarta edizione di “Verde Meta”, mostra mercato del giardinaggio, dei prodotti tipici locali e dell’artigianato che rientra nel progetto “Costiera dei fiori”.La manifestazione, organizzata dal Comune di Meta in … [Leggi di più...]
20>21 settembre 2008 La sesta edizione di Parchi in Mostra a Napoli
Il 20 e il 21 settembre 2008 alla Mostra d'Oltremare di Napoli (Padiglioni 5 e 6) si svolge "Parchinmostra" (ingresso libero), la manifestazione che promuove la conoscenza e la valorizzazione dei parchi della Campania.Un’occasione per scoprire il ricco patrimonio di parchi e riserve naturali di … [Leggi di più...]