Sabato 26 settembre 2009, presso il Museo del Mare di Napoli, via di Pozzuoli, 5 (Bagnoli), alle ore 9,00, nell’ambito delle “Giornate europee del patrimonio”, sotto l’egida dal Ministero dei Beni Culturali e della Direzione Regionale dei Beni Culturali, sarà inaugurata la mostra foto-documentaria … [Leggi di più...]
25 settembre 2009 Incontro di studio a Mondragone: protagonista il Falerno
E' uno dei, se non il vino, a denominazione d'origine piu' antico al Mondo. Il Falerno ancor oggi vive dei fasti di una storia che lo voleva sulle tavole di imperatori e re e dell'impegno per il suo recupero di alcuni produttori del casertano. Ancora molto c'è da fare per valorizzare questo … [Leggi di più...]
25>27 settembre 2009 VIII Assise Nazionale Città della Nocciola, al via anche il Panel degustazione
Nell’ambito della VIII Assise Nazionale della Città della Nocciola che si svolgerà dal 25 al 27 settembre 2009, si riunisce a Giffoni Sei Casali (Salerno) il VI° Panel d’assaggio ufficiale della nocciola per delineare i profili sensoriali delle varietà italiane del raccolto di quest'anno. L'incontro … [Leggi di più...]
7>9 ottobre 2009 Fuori regione – La Campania accoglie in casa a Cesena i visitatori di Macfrut
'Casa Campania' ( Padiglione A Stand 91 ), lo stand collettivo della regione allestito a Cesena per Macfrut in programma dal 7 al 9 ottobre prossimi, ospiterà le maggiori aziende campane del settore ortofrutticolo. Da oltre 25 anni Macfrut rappresenta un momento di incontro importante tra aziende … [Leggi di più...]
18>21 settembre 2009 Fuori regione – La Campania a Cheese
Nell'ambito di Cheese, l'evento biennale che mette insieme gli artigiani della filiera lattiero-casearia mondiale (vai al post precedente), in programma a Bra (Cuneo) dal 18 al 21 settembre prossimi, la Campania sarà presente con i suoi Presidi e prodotti nell’area loro dedicata in via Principi di … [Leggi di più...]
18>21 settembre 2009 Fuori regione – Cheese: al via a Bra la settima edizione
Torna Cheese, l'evento biennale targato Slow Food in programma a Bra (Cuneo) dal 18 al 21 settembre prossimi, organizzato in collaborazione con la città di Bra e giunto alla settima edizione. La manifestazione internazionale è ormai un punto di riferimento per gli artigiani della filiera … [Leggi di più...]
2 ottobre 2009 Convegno e appello internazionale da Slow Food Ischia: dall’isola verde
Corrado Barberis, presidente dell’Insor, Istituto nazionale di sociologia rurale; Roberto Burdese, presidente di Slow Food Italia; Gianfranco Vissani, grande cuoco e gastronomo; Beppe Bigazzi, giornalista e conduttore televisivo di Raiuno, sono alcuni dei protagonisti della tavola rotonda dal titolo … [Leggi di più...]
14>20 settembre 2009 Al via Eruzioni festival a Ercolano
Al via oggi, ad Ercolano (Napoli), Eruzioni Festival-independent performing art. L'iniziativa teatrale, in programma al Museo Archeologico Virtuale fino al 20 settembre prossimo, ha per tema “il limite della performance-futuri futurismi”. Tra gli ospiti: Ascanio Celestini, Societas Raffaelo Sanzio, … [Leggi di più...]
11>13 settembre 2009 San Giorgio a Cremano: le ultime due serate del Nick La Rocca Jazz Festival
Seconda serata del Nick La Rocca Jazz Festival, la kermesse, alla settima edizione, che punta a dare un palco al jazz prodotto in Italia e più spazio possibile ai musicisti della Campania. L'edizione 2009 propone sul palco di Villa Bruno, a San Giorgio a Cremano, le atmosfere rarefatte di Francesco … [Leggi di più...]
6 settembre 2009 Asta del pesce Slow Food Campania per beneficenza nell’ambito di Malazè, a Pozzuoli
Domenica 6, dalle ore 11, asta al Mercato ittico all’ingrosso di Pozzuoli (Napoli) organizzata da Slow Food, nell'ambito d Malazè, il cratere del Gusto (vai al post precedente). Il ricavato della vendita sarà devoluto in beneficenza. L’evento sarà un’occasione per assistere all’arrivo del pesce in … [Leggi di più...]