Per la rinascita dell'Associazione THE COUSCOUS CLAN in programma il 5 e il 24 febbraio prossimi (ore 19,00 - 21,30), un corso introduttivo alla cucina arabo-mediterranea dal titolo "100% ARABICA". Si tratta di due serate dedicate alle tradizioni del Maghreb e del Vicino Oriente, che si terranno … [Leggi di più...]
28 gennaio 2010 Cena al buio a Le Colonne
Giovedi 28 gennaio 2010 (ore 20,00), a Caserta presso il Ristorante Le Colone (viale Douhet) secondo tappa del progetto “Cena al buio”, che riunisce intorno a un tavolo commensali non vedenti e normodotati in una iniziativa finalizzata alla promozione del volontariato U.N.I.Vo.C./ONLUS di Caserta in … [Leggi di più...]
29 gennaio 2010 Con la condotta dell’Agro a Il Cavaliere di Sarno
Venerdì 29 gennaio la condotta Slow Food dell'Agro invita soci e simpatizzanti al ristorante il Cavaliere di Sarno situato di fronte all'entrata dell'autostrada A30.Il costo della serata “Il territorio si racconta…. ” è di 30 euro per i soci. Lo chef, Tony Irollo - recita l'invito - è sicuramente … [Leggi di più...]
19 gennaio 2010 Apogeo al Modo Ristorante di Salerno
Si sciolse 30 anni fa, a cinque anni dalla sua nascita, il Perigeo, sigla storica nelle cronache del jazz italiano. Il prossimo 19 gennaio Giovanni Tommaso, suo fondatore, porta al Modo Ristorante di Salerno il suo nuovo progetto: Apogeo. Anche Apogeo è un quintetto - sax, pianoforte, chitarra, … [Leggi di più...]
16 gennaio>13 febbraio 2010 Carnevale in Irpinia: si parte con Nusco questo week end
Il Carnevale in Irpinia vanta una tradizione antichissima. Il periodo, storicamente, prende il via domani, 17 gennaio, giorno in cui il calendario romano ricorda la figura di Sant’Antonio Abate. Il sito Fuoco Barocco riunisce per la prima volta quest'anno i programmi di tutti i carnevali della … [Leggi di più...]
25 gennaio 2010 Dolce e Salato presenta il suo programma di corsi di cucina invitando gli chef stellati
In programma a Maddaloni, in provincia di Caserta, lunedi 25 gennaio, alla Scuola di cucina Dolce & Salato di Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio, un programma gastronomico a 4 mani e 5 stelle Michelin. Ai fornelli Enrico Cerea del ristorante a 3 stelle Vittorio a Bergamo e Alfonso Caputo del … [Leggi di più...]
Monicotterate – Tutti i colori di Zanzibar. Imparare a mangiare all’estero in maniera responsabile
Agricoltura, spesa consapevole, attenzione alle piccole produzioni, qualità e solidarietà. I più convinti di noi li praticano ogni giorno, difficoltà permettendo. Il nostro contesto quotidiano ci offre riferimenti certi sufficienti per indirizzare correttamente coscienza e azioni. Staccati i piedi … [Leggi di più...]
31 gennaio 2009 Fuori regione – Inaugura a Milano la sesta edizione di Identità Golose
Domenica 31 gennaio inaugura al Milano Convention Centre di Milano la sesta edizione di Identità Golose, congresso italiano e internazionale di cucina e pasticceria d’autore. Il filo conduttore della sesta edizione sarà il Lusso della semplicità, tema al quale sono dedicati svariati momenti … [Leggi di più...]
Letture – Fattoria didattica. Come organizzarla e promuoverla
Nato agli inizi del ‘900 nel Nord Europa sulla scia dell’esperienza statunitense del Club delle 4 H, in Italia il fenomeno delle Fattorie didattiche ha attecchito nei primi anni Settanta e rappresenta oggi una realtà importante che si colloca al confine tra città e campagna.Un quadro dettagliato di … [Leggi di più...]
Monicotterando – Mi spuntini in mente: sognare o fare uno snack con la grande dispensa del Mondo
E' dura stare attenti alla bilancia con il lavoro che faccio. La pesantezza, il grasso che si accumula e la circolazione lenta le chiamerei malattie professionali. Gli amici mi regalano curiosità enogastronomiche di ogni tipo. Più sono curiosi il nome o la confezione, più ritengono sia cosa buona e … [Leggi di più...]