L’associazione Onlus “Siti Reali” e l’agenzia “Idraincoming” propongo per sabato 29 maggio la manifestazione “Storie e delizie Vesuviane, eventi, itinerari e sapori nella terra del vulcano”. Il programma prevede la visita guidata presso l’Orto botanico della Reggia di Portici, le cui collezioni … [Leggi di più...]
28 maggio 2010 Aspetti sanitari, sociali e culturali della salute del territorio alla Facoltà di Sociologia di Napoli
“La salute nel territorio: aspetti sanitari, sociali e culturali”: questo il titolo del convegno che si terrà venerdì 28 maggio alle ore 10 nell’Aula Magna della Facoltà di Sociologia dell’Università di Napoli Federico II (vico Monte di Pietà 1).Il convegno, che si svolge nell’ambito delle attività … [Leggi di più...]
29 maggio>2 giugno 2010 Torna La Grande Bufala a Salerno
Torna "La Grande Bufala" dal 29 maggio al 2 giugno Salerno. L’evento, organizzato dall’associazione Eboli Sviluppo e patrocinato da Regione Campania, Camera di Commercio di Salerno, Provincia di Salerno e Comune di Eboli, con la collaborazione di Confesercenti, offrirà l’opportunità di conoscere le … [Leggi di più...]
23 e 29 maggio Storie e delizie vesuviane: le ultime iniziative questo week end e il prossimo
E' partita il 1° maggio e prosegue nei prossimi week end la rassegna STORIE E DELIZIE VESUVIANE: EVENTI, ITINERARI E SAPORI NELLA TERRA DEL VULCANO nata da un collaborazione tra l'Associazione onlus "Siti Reali"e ”Idraincoming”.La manifestazione prevede visite guidate con degustazione, spettacoli, … [Leggi di più...]
27 maggio 2010 Cena dei Presidi Slow Food a Le Tre Arcate di Piano di Sorrento
Dalla collaborazione tra il Ristorante Le Tre Arcate di Piano di Sorrento (Napoli) e la Condotta Slow Food Penisola Sorrentina continua il Progetto di Alleanza tra cuochi e Presidi Slow Food iniziato lo scorso 15 ottobre 2009. Il 27 maggio 2010 ore 20.30 si terrà una nuova Cena dei Presidi con il … [Leggi di più...]
22 e 23 maggio 2010 Maracucciata e Minestra maritata a Lentiscosa
Il centro storico di Lentiscosa, frazione collinare del Comune diCamerota (Salerno), rivive le tipicità del territorio per i prossimi due giorni.Oggi e domani con "Le vie del Gusto" si potranno assaporare i piattitipici della civiltà contadina: MARACUCCIATA E MINESTRA SELVATICA.La kermesse avrà … [Leggi di più...]
23 maggio 2010 Camminare con i piedi sulla lava con “Il Volo di Dedalo”
Una proposta alternativa alla solita escursione al cratere del Vesuvio (partenza ore 10,30) per scoprire cosa rende davvero unico un Parco Naturale storico ed irripetibile nel panorama delle Aree Naturali Protette in Italia. Un percorso (costo 7 euro) tra il bosco umido e le colate di lava per … [Leggi di più...]
Cogito ergo sic comunico- Arga Campania: fatta la delegata regionale della Basilicata
Sarà la giornalista Iranna De Meo che da anni si occupa di agricoltura e agroalimentare, la referente regionale per la Basilicata dell’Arga Campania (l’associazione regionale dei giornalisti di agricoltura, alimentazione, territorio, foreste, pesca, energie rinnovabili).La decisione è stata presa lo … [Leggi di più...]
Monicotterate – Cooking for Wine: i piatti delle selezioni e della finale
Un pò di piatti di giovani chef. Ho avuto il piacere di essere tra i giurati al Cooking For Wine organizzato da Witaly. Qui i piatti della Campania alle selezioni (Daniele Luongo, Andrea Aprea, Marianna Vitale e Angelo D'Amico) e quelli di Angelo D'Amico, che ha vinto la gara, insieme a quelli … [Leggi di più...]
21 maggio 2010 Alla scoperta del magico mondo sommerso dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella
Considerato il grande successo in termini turistici e d’immagine che l’evento Grand Tour del Gusto, organizzato da Slow Food in collaborazione con la 30Nodi s.r.l. coinvolgendo i ristoratori del Comune di Massa Lubrense, quest’anno il progetto, coinvolge un maggior numero di ristoratori e … [Leggi di più...]