Si spengono i riflettori sull’evento annuale dell’Associazione Donne del Vino della Campania che quest’anno, con il titolo di “Sorsi di Lune”, ha segnato il passaggio di consegne tra l’imprenditrice del vino Maria Ida Avallone e la collega Elena Martusciello.Alla Città del Gusto di Napoli ieri, fino … [Leggi di più...]
Monicotterate: la bella e buona serata delle Donne del Vino
Un altro impegno si è concluso. Ringrazio di cuore del sostegno, tutti. E' stata una festa quasi perfetta: elegante, emozionante, piena di tanti amici e bella gente, ricca e piena di energie positive. Come sempre c'è da constatare che le donne, quando ci si mettono, e non chiudono occhio per … [Leggi di più...]
12>13 giugno 2010 De Cerevisia: degustazioni e laboratori
Dopo il successo della prima edizione, l'AIS Salerno ripropone l'incontro con i Birrifici Artigianali Campani, raddoppiando l'appuntamento, infatti quest'anno saranno due i giorni dedicati alla manifestazione.L'idea nasce dalla volontà di far conoscere delle piccole realtà ,del nostro territorio, … [Leggi di più...]
Monicotterate: Degustazione di Falanghina Coste di Cuma fino alla 1998. Finisce cosi’ Le Notti della Falanghina a La Fabbrica dei Sapori
La più grande rassegna mai tenuta sulla Falanghina si è conclusa venerdì. Trenta aziende produttrici e otto chef hanno presentando il meglio della produzione regionale e ricette d'autore in abbinamento alla Falanghina. Erano Salvatore Accietto e Alessandro Russo del Ristorante Le Tre Arcate di Piano … [Leggi di più...]
9 giugno 2010 Cena da Luna Galante con gli allievi diversamente abili dell’alberghiero di Nocera Inferiore
“Metti una sera a Cena”è l'evento che coniuga il tema dell’integrazione dei diversamente abili con la buona cucina. Nata da un’idea di Lorenzo Principe e del vice preside dell’IPSSAR di Nocera Inferiore,prof. Antonio Campitiello, e della prof.ssa Franca Villani si svolgerà il giorno 9 Giugno 2010 … [Leggi di più...]
Monicotterate – Agriturismo Le Campestre a Castel di Sasso
Domenica scorsa arrivata a Le Campestre mi accoglie Manuel con gli occhi vivaci di sempre, mi stringe la mano con tanta forza da accartocciarmela. Mi ha detto al telefono che mi troverà un posto in terrazza. Mentre bevo il suo Casavecchia in purezza, austero e muto come è questo vitigno e considero … [Leggi di più...]
12>13 giugno 2010 Birra artigianale campana protagonista a Salerno
Dopo il successo della prima edizione, l'AIS Salerno ripropone per il 12 e il 13 giugno 2010, l'incontro con i Birrifici Artigianali Campani, raddoppiando l'appuntamento. Infatti quest'anno saranno due i giorni dedicati alla manifestazione.L'idea nasce dalla volontà di far conoscere delle piccole … [Leggi di più...]
3>4 giugno 2010 Le notti della Falanghina a La Fabbrica dei Sapori. Le degustazioni d’autore e il gran finale
L'ho chiamata la degustazione della buona notte. Con un'azienda storica e con un duetto inedito, in una degustazione pubblica, almeno: Pignataro e Piscitelli. Sarà divertente e poi ... al prossimo anno! m.p.Giovedì 3 e venerdì 4 giugno 2010 dalle ore 20:30 alle ore 22:45 alla Fabbrica dei Sapori di … [Leggi di più...]
3 giugno 2010 Terra e Cibo dell’Irpinia a Bonito: kermesse di prodotti e piatti
Appuntamento giovedì 03 GIUGNO 2010 (dalla mattina) a Bonito (Avellino) con Terra e Cibo dell'Irpinia. Il programma:LABORATORIO - MENSA COMUNALE ISTITUTO COMPRENSIVO L.V. CASSITTO“Educazione al gusto e a una sana alimentazione”Ore 9.30 – Apertura ManifestazioneDavid Ardito – Assessore alla Cultura … [Leggi di più...]
30 maggio 2010 Visita alla casina Vanvitelliana del Fusaro
La Casina Vanvitelliana, che si specchia nell’antica Archelusia palus, oggi lago Fusaro, incantando da oltre due secoli i visitatori con i sui magici riflessi nelle acque del lago è la protagonista di una visita guidata (appuntamento all'ingresso Via Cuma n° 12 Bacoli, Napoli, ore 9,45) in programma … [Leggi di più...]