dal 4 al 10 agosto torna Vinalia, la rassegna enogastronomica promossa dal Circolo Viticoltori ed organizzata dal Comitato Vinalia, che quest’anno giunge alla diciassettesima edizione.L’appuntamento, teso alla promozione dei prodotti tipici ed alla valorizzazione del territorio, come tradizione, si … [Leggi di più...]
31 luglio>1 agosto 2010 Mercati al borgo: acquistare dai produttori, a Taurasi
Tre week end per ravvivare il borgo medievale di Taurasi (Avellino) dedicando un sabato pomeriggio e una domenica all'acquisto dei prodotti del territorio: olio, formaggi, insaccati e naturalmente i vini. A Mercati al Borgo, le persone possono acquistare direttamente dal produttore.Il … [Leggi di più...]
23>25 luglio 2010 A Interferenze, a Bisaccia, si parla di Rurality 2.0
Interferenze è il festival di arti elettroniche e multimediali che si tiene da oggi al 25 luglio a Bisaccia, in una delle aree più suggestive ed incontaminate del meridione d'Italia, nell’entroterra al confine tra Campania, Puglia e Basilicata. Durante tre giorni, dalla mattina alla notte, nel … [Leggi di più...]
31 luglio> 1 agosto 2010 Storie di Ulivi e Pascoli a Pontelandolfo
L’olio extravergine di oliva ed il formaggio pecorino saranno i protagonisti di ‘Storie di Uliveti & Pascoli’, manifestazione in programma a Pontelandolfo, in provincia di Benevento, sabato 31 luglio e domenica 1° agosto. L’evento è organizzato dalla Pro Loco Pontelandolfo con il contributo … [Leggi di più...]
Monicottericordando – Storie di macère nell’alto casertano
Avete mai sentito parlare di macère? ecco la storia di un muretto a secco a Galluccio (Caserta) scritta per la newsletter della Tenuta Adolfo Spada della quale curo la comunicazioen strategica. m.p.Un vigneto di 22 ettari come quello della azienda Tenuta Adolfo Spada a Galluccio (Caserta) è un … [Leggi di più...]
produttori dei Presidi in Concorso per il packaging
La Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, il Corso di Studi in Design Industriale del Politecnico di Torino, il Dipartimento di Colture Arboree della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Torino e l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, hanno indetto la prima edizione … [Leggi di più...]
18 luglio>29 agosto 2010 Grandi chef per l’estate nel Cilento
Prodotti tipici del Cilento presentati con le stelle dell'enogastronomia campana. E' l'evento “I Grandi Cuochi nel Cilento” messo in campo dal Consorzio il Canto delle Sirene, con il patrocinio di Camera di Commercio di Salerno, Provincia di Salerno e Parco Nazionale di Cilento e Vallo di Diano. Un … [Leggi di più...]
Buone vacanze
2010 -2011 ecco come ti cambio la merenda dei bambini: la frutta diventa happy!
L’immagine della merenda a scuola è abbastanza scontata: merendine industriali, snack salati, grandi panini farciti, che non possono che appesantire a metà mattinata gli alunni, gli stessi che in gran parte invertono, con l’appoggio il più delle volte implicito dei genitori (come evidenziato nel … [Leggi di più...]
16 luglio 2010 Decennale delle Condotta Slow Food Valle Telesina
IL 16 LUGLIO PROSSIMO LA CONDOTTA SLOW FOOD "VALLE TELESINA" FESTEGGERA' IL DECENNALE. A curare l'ufficio stampa il collega Sandro Tacinelli, socio dell’Arga Campania-Calabria-Basilicata “Francesco Landolfo”.L'incontro, fissato per le ore 18,00 si terrà nel castello medievale di Guardia … [Leggi di più...]