Dopo la pausa estiva riprendono le attività slow della condotta di Napoli di Slow Food.Giovedì 28 ottobre ore 20,30 presso “ Hosteria Del Gusto" tra tradizione e innovazione si svolge un appuntamento destinato ai soci e ai simpatizzanti nel quale saranno fornite le anticipazioni sul … [Leggi di più...]
24>29 ottobre 2010 Incontri formativi con l’AIAB CAMPANIA
L'AIAB Campania è lieta di invitarVi da Sabato 23 a Venerdi 29 ottobre agliincontri informativi promossi dal Polo Enogastronomico campano "Tradizioneed innovazione nella filiera enogastronomica". Sarà possibile scoprire tuttele opportunità offerte dai Poli formativi in Regione Campani... per … [Leggi di più...]
Monicotterando – Tartufo di Bagnoli Irpino: la mostra mercato. E come stanno le sagre
articolo scritto per il sito di Luciano Pignataro.Dopo che hanno spopolato per tutti gli anni Novanta è il momento del declino delle sagre. Se ne dice, tra gli addetti ai lavori e i consumatori più avveduti, peste e corna. Chi ha il polso delle tendenze e sa dove si dirige l’enogastronomia ai … [Leggi di più...]
Monicotterate – Il mio Salone del Gusto 2010: finalmente
Una copia della anelata Slow Wine da sfogliare con calma finalmente e poi via, inizia il mio Salone del Gusto 2010. L'ottimo Vito Trotta (nella foto), fiduciario dei Campi Flegrei, ma anche responsabile di alcuni dei Presidi della Campania e dei quattro della Basilicata mi accompagna in … [Leggi di più...]
23 ottobre 2010 I sapori del Vulcano a Le Fumarole B&B
Con l’appuntamento di sabato 23 ottobre alle ore 20.30inizia il ciclo “I sapori del Vulcano” ideato edorganizzato da LE FUMAROLE, suggestiva ed accogliente dimoravesuviana sita nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio,nella contrada San Vito ad Ercolano. Il primo incontroenogastronomico, che nella … [Leggi di più...]
24 ottobre 2010 Fuori regione – Ricette per i pazienti oncologici: si presenta il libro a Torino
Domenica 24 ottobre 2010 al Salone del Gusto di Torino (Sala Avorio Padiglione 5 Lingotto) alle ore 18,00 presentazione del libro “IL GUSTO DELLA VITA RICETTE PENSATE PER PAZIENTI CON DIFFICOLTÀ ALIMENTARI E ALTERAZIONI DEL GUSTO DOVUTE ALLA PATOLOGIA ONCOLOGICA E AI TRATTAMENTI AD ESSA … [Leggi di più...]
21 OTTOBRE 2010 Cena ecumenica a l’Accademia della Cucina Italiana con Rosanna Marziale
"Fin dall’antichità vi era uno stretto legame, quasi sacro, fra le tradizioni religiose e quelle alimentari. Il cibo era giustificato da una cucina che faceva riferimento al territorio e ai cicli del tempo, e le feste erano anche trasgressioni che con l’opulenza di un giorno bilanciavano la fame o … [Leggi di più...]
22 ottobre 2010 Fuori regione – Il ricordo di Angelo Vassallo a Torino
Venerdì 22 ottobre alle ore 20,30 presso la Sala Gialla del Lingotto Fiere di Torino, la Rete delle Città Slow ricorda Angelo Vassallo, sindaco per eccellenza.Per non dimenticare Angelo Vassallo e il suo esempio, la rete di Cittaslow e Slow Food si incontrano nel nome di Terra Madre, … [Leggi di più...]
20 ottobre 2010 Slow Wine day: la presentazione della Guida
Quando a giugno ho prenotato il mio biglietto aereo per il Salone del Gusto, non avrei immaginato che la presentazione della Guida Slow Food fosse un paio di giorni prima dell'inizio della manifestazione. E' accaduto allora che, impossibilitata a cambiar volo, prenotazioni, impegni, sia rimasta a … [Leggi di più...]
22 ottobre 2010 Fuori regione – Falanghina protagonista a Torino con Mercurio e Pignataro
Accompagnati dal giornalista Luciano Pignataro e dall’enologo Enzo Mercurio, il 22 ottobre 2010 si svolge un viaggio nelle diverse espressioni del vino bianco più diffuso in Campania: il Falanghina. Partenza dal Sannio con quattro Falanghine (progetto Cantine San Paolo) provenienti da un’area … [Leggi di più...]