In bocca al lupo a tutti gli amici della delegazione. m.p.E' stata costituita ieri, a Villa Signorini (“Villa Vesuviana” del '700), la nuova condotta SLOW FOOD VESUVIO. Ad Alberto Capasso, esponente storico dell'associazione No Profit (fondata nel 1986 da Carlo Petrini), la nomina di Fiduciario … [Leggi di più...]
28 ottobre 2010 Appuntamento con vini e grappe del Nord, del Centro e del Sud all’Enoteca Mercadante
27 ottobre 2010 Marco Starace eletto al Consiglio Nazionale Ais
Un professionista con molta esperienza, un entusiasta della vita e del vino. Cosi' conosco Marco Starace. A lui il mio in bocca al lupo. m.p.Terminato lo spoglio delle schede nei seggi di tutta Italia si è costituito il nuovo Consiglio Nazionale AIS che guiderà l’Associazione Italiana Sommelier per … [Leggi di più...]
5 novembre 2010 Cena a Il Casolare di Vino di Alvignano a quattro mani
Con la chef Maria Mone e la pasticciera e cioccolattiera Anna Chiavazzo de Il Giardino di Ginevra. … [Leggi di più...]
28 ottobre 2010 La cucina napoletana di Antonio Tubelli: il libro di Maristella Di Martino
Si presenta domani (ore 18,00) alla Fnac di Napoli (Vomero) "La cucina napoletana di Antonio Tubelli" a cura di Maristella Di Martino con l'introduzione del fondatore di Slow Food Carlo Petrini e le illustrazioni di Emanuele Ragnisco e Luca Laurenti. Dopo aver passato in … [Leggi di più...]
30 ottobre 2010 Cena a base di zucca al Ristorante del Romeo Hotel di Napoli
La tradizione americana la vorrebbe intagliata ad arte e illuminata da candele, ma la zucca è la regina delle tavole d’autunno e non poteva mancare nella migliore versione gourmet, nel menu ideato per la cena di Halloween del prossimo 30 ottobre dallo chef de Il Comandante, il ristorante … [Leggi di più...]
Monicotterate – Pizzeria Da Attilio alla Pignasecca: dal 1938
articolo scritto per il sito di Luciano Pignataro la famiglia Bachetti: i ragazzi Angelina e Attilio e la mamma Maria FrancescaSpaccanapoli è una profonda e brutalmente bella ferita nel ventre di Napoli. Un bisturi sembra aver disegnato questa strada che con un’occhiata collega due realtà … [Leggi di più...]
20 novembre 2010 “Internet e l’enogastronomia”: quanto li conosciamo
Un interessante seminario organizzato dall'Associazione Spaghettitaliani in collaborazione con l'Associazione OpenMind e il patrocinio del Comune di San Giorgio a Cremano dal titolo "L'enogastronomia e internet" è in programma il prossima 20 novembre alla Villa Vannucchi di San … [Leggi di più...]
Monicotterando – Scatti ricordo dal mio Salone del gusto
Si è concluso il mio Salone del Gusto. A parte il lavoro, ho fatto in tempo a vedere un vecchio caro amico e un pò di colleghi. Ho respirato l'aria di casa e i suoi profumi negli stand del Sud Italia e ho ritrovato il mondo cui mi dedico nel tempo non da lavoro, quello dei viaggi, negli stand dei … [Leggi di più...]
23 ottobre 2010 Terra alla terra in mezzo al mare: il decalogo che parte da Ischia per le isole
Lo avevamo antipicipato sul sito di Luciano Pignataro qualche mese fa. Slow Food ha mantenuto la promessa. Qui: http://www.lucianopignataro.it/a/barberis-bigazzi-burdese-e-vissani-basta-cemento-a-ischia-difendiamo-lagricoltura/6470/. Un progetto che mi sta a cuore, a favore di una delle isole del … [Leggi di più...]