E' finalmente online la MIA CAMPANIA CHE VAI con un nuovo look.I bravi creativi dell'agenzia Startmedia che curano la mia immagine hanno fatto un bel lavoro: elegante, essenziale e fedele all'originale. Soprattutto più leggibile e efficace.E' solo il primo rinnovamento che il blog subirà nei … [Leggi di più...]
17 dicembre 2010 Il Panettone fatto a mano alla Pasticceria Elia con Slow Food Picentini
Il 17 dicembre alle ore 17.30 a Giffoni Valle Piana (Salerno) alla Pasticceria Elia... incontro di Natale con Il Panettone fatto con il lievito madre "criscito". … [Leggi di più...]
Monicotterate – Pizzeria Pepe: a Caiazzo dal 1931
articolo scritto per lucianopignataro.itE’ bella e virtuosa Caiazzo, cittadina di circa 6000 anime nell’alto casertano. E’ Città dell’Olio grazie a una base varietale e una tradizione, nell’olio extravergine di oliva, importante. E’ in prima linea in Campania tra le Città Slow. Registra livelli … [Leggi di più...]
14 dicembre 2010 Un ritratto della Campania gastronomica di Antonella Petitti
Si chiama “A tavola con gli chef” il nuovo progetto editoriale multimediale firmato dalla giornalista Antonella Petitti e realizzato grazie al coordinamento dell’agenzia di comunicazione Karmastudio e da Bluzz.it.Si tratta di una “fotografia” della cucina campana ottenuta con la preziosa … [Leggi di più...]
12>24 dicembre 2010 La spesa con il contadino per Natale
Il calendario degli appuntamenti de il Mercato del Contadino di Napoliche si svolge PIAZZA DANTE durante dicembre e le feste natalizie. … [Leggi di più...]
11 dicembre 2010 A Villaricca per Terra Madre Day: racconti dalle Comunità del Cibo
Sabato 11 dicembre, nel giardino del Palazzo Baronale di Villaricca, di fronte Piazza Maione a pochi metri dal Municipio, a partire dalle 10,00 e fino alle ore 14,00 si terrà una tappa del progetto Terra Madre Day, un evento diffuso che mira ad ampliare e fare conoscere una rete di promozione e … [Leggi di più...]
10 dicembre 2010 Tavola rotonda con l’Associazione Aglianico del Taburno a Torrecuso
Una Tavola Rotonda in programma a Torrecuso (Benevento) il prossimo 10 dicembre. L'identità di un territorio si esprime soprattutto nelle sue produzioni che, se adeguatamente valorizzate e veicolate, possono avere un’incidenza significativa sull’intero processo economico di un’area. Il prodotto … [Leggi di più...]
10 dicembre 2010 Terra Madre Day nella Penisola Sorrentina: cena in collaborazione con Le Tre Arcate
Serata Terra Madre Day promossa dalla Condotta Slow Food della Penisola Sorrentina con il contributo del Ristorante Le Tre Arcate il 10 dicembre ore 20,00 Chiostro SS. Trinità’ e Paradiso a Sorrento (Napoli). Nello splendido e suggestivo scenario del Convento saranno … [Leggi di più...]
Monicottericordando – Tutte le cose “curiose” che ho mangiato. E la volpe di Montelaura
"Sei una volpe!" si dice ai furbi. Mai si dice: "Sei furbo come un maiale!". Eppure volpe e maiale possono essere cucinate alla stesso modo. Si: cucinate! Ad esempio con le "papacelle" (peperoni sott'aceto). E' accaduto in Irpinia, a Forino. Confesso la mia mancanza: la volpe fino a qualche giorno … [Leggi di più...]
14 dicembre 2010 Le Piccole Cantine della Campania di Luciano Pignataro: la presentazione
Il nuovo libro sul vino di Luciano Pignataro: "Guida alle piccole cantine della Campania". Da non perdere la presentazione del 14 dicembre 2010. m.p. … [Leggi di più...]